Cineturismo, Lolita Lobosco in Puglia la grande occasione di Michele Emiliano e la replica di Nancy Dell'Olio
Lolita Lobosco ambasciatrice della Puglia. Il governatore Michele Emiliano dovrebbe "fare un monumento" a Lolita Lobosco nel momento in cui torna in tv una fiction che riporta la Puglia alla ribalta in un momento difficile per tutti. A bari non si sono mai placate le polemiche sull'incarico di apulian brand ambassador affidato a Nancy dell'Olio, protagonista dei salotti londinesi. Peraltro a Londra risiedono tanti pugliesi eccellenti. Ma una Lolita Lobosco ti fa conoscere la regione, ti porta ne...
Grotte e paesaggi carsici, un patrimonio da tutelare
Al via l'anno internazionale #IYCK2021 dedicato a un patrimonio insostituibile per la conoscenza di cambiamenti climatici, biodiversità, e persino per la futura esplorazione di altri pianeti
Ora la cantina Giorni punta su golf e turismo
L'azienda è stata creata per mantenere la promessa fatta al nonno anni fa
Hidden Homes, la start up che recupera e «racconta» le dimore dimenticate sulla via Francigena
Fa scouting di dimore e finanziatori la società, appena nata, da un progetto imprenditoriale di Darany Benedetta Melzi e Cristiano Cremoli,che mira al recupero architettonico e storico-sentimentale del patrimonio edilizio di borghi e frazioni
Una bottega di libri per i dotti e gli ingenui
La Aseq, unica nel genere in Italia, amata da Umberto Eco ed Elemire Zolla
Cina, al via la rivoluzione dei nomi: niente più sponsor nelle denominazioni dei club
I club cinesi (o almeno, la maggior parte di essi) si apprestano a cambiare nome. A dicembre, la federcalcio cinese ha introdotto una serie di regolamenti che impongono alle società della Super League, della League One e dei campionati di seconda e terza divisione la rimozione di ogni riferimento agli sponsor aziendali o alla proprietà dal nome della squadra. Una decisione assunta per poter garantire così denominazioni a lungo termine, e non ancorate ai proprietari dei club: "In passato - ha ric...
Salento, avvistata una foca monaca nell'Amp di Porto Cesareo
"Eccezionale avvistamento" nelle acque dell'area marina protetta 'Porto Cesareo' dove un pescatore diportista sportivo si è imbattuto in un esemplare di foca monaca mentre si trovava col suo natante nel cuore della riserva, dove è vietata qualunque tipo di attività ad eccezione della ricerca scientifica. Il pescatore dopo averla fotografata e filmata ha immediatamente avvertito i biologi dell'area marina che dopo un primo consulto e un approfondimento sui comportamenti avuti dall'animale, e osse...
Qual è l'origine del Sars-CoV2? Come è arrivato all'uomo? Cosa si è scoperto finora
I filoni sono due: le origini negli animali, che arrivano a diversi anni fa, e i primi casi nell'uomo, fino all'estate scorsa. Il rischio è il salto di specie
Oltre la bellezza dell'abbandono: spaziare in molti sensi
Caro Giotto eccomi a te dalle pagine di un romanzo appena finito, quello di Paolo Sorrentino 'Hanno tutti ragione', e di un altro appena iniziato, di Francesco De Sanctis 'Romanzo da scrivere': come trovarsi fuori strada, tra un mondo e pure quell'altro, lontano dai paesaggi quotidiani, con un passo dentro lo straniamento che ti dà la trasfigurazione della finzione, a gustare lo stordimento che spinge a superare la soglia e a sentire come attraverso un'altra pelle. Ecco allora che mentre il sol...
Una speciale bottega del libro per i dotti e gli ingenui che cercano il divino
Oltre 60 mila volumi per raccontare tutte le credenze umane. Tra i frequentatori abituali Umberto Eco a Peppe Forli pastore-poeta ritratto da Salvador Dalì
1-10 di 634 risultati