Mini, il futuro è tutto nelle batterie. Citycar e crossover nel mirino
Nuove elettriche in arrivo tutte o quasi prodotte in Cina, ma spazio anche a modelli con motori termici a benzina o diesel per specifiche richieste. Da definire il ruolo delle varianti più sportive JCW
Così Tesla spingerà la rivoluzione elettrica nel cuore dell'Europa
Con la futura fabbrica berlinese il marchio di Elon Musk punta a inserirsi nella catena delle forniture nonostante la presenza delle dirette rivali tedesche
Salone di Nuova Delhi 2020 / Great Wall Haval
Il marchio Haval della Great Wall è diventato il più grande in Cina per la vendita di suv e ora sta iniziando le esportazioni in India. Proprio per questo, Great Wall ha fatto il suo esordio a New Delhi nel 2020. Il suv più venduto in Cina, l'Haval H6, è tra i debutti sul mercato indiano, insieme
Fca e le alleanze: quelle riuscite e i tentativi andati male
Nonostante le occasioni mancate, si può dire che la predisposizione all'alleanza, al "merger", faccia parte del Dna del gruppo fondato a Torino nel 1899
Great Wall intende tornare a costruire auto in Europa
La cinese Great Wall Motor potrebbe prendere in considerazione la possibilità di costruire un nuovo impianto nell'Unione europea se le sue vendite raggiungessero le 50.000 unità all'anno, come parte di una spinta alla ricerca di crescita nei mercati esteri ha dichiarato il presidente Wei Jianjun.
Mini ora sfida Smart e prepara una citycar elettrica
Sembra essere arrivato il via libera da parte di Bmw per la versione di produzione elettrica del Rocketman il concept di citycar urbana presentato nel 2011 ma che sarà pesantemente rielaborato.
Haval debutta in Italia con il SUV H2
Il brand automobilistico Haval, marchio del Gruppo Great Wall, annuncia il suo ingresso ufficiale sul mercato italiano con il SUV compatto H2. L'auto si posiziona nella fascia dei crossover, che nel nostro Paese rappresenta circa il 30% del mercato. Le linee del modello H2 riprendono uno schema
Camminare, un atto di rivoluzione esistenziale fra campi, artisti e storie
Solvitur ambulando, camminando si risolve. Chissà se Marina Abramovic e Ulay, prima di intraprendere i duemila chilometri che li avrebbero fatti incontrare lungo la Muraglia Cinese, si erano ispirati all'aforisma attribuito al filosofo greco Diogene di Sinope. Era il 3 giugno 1988 e dopo 90 giorni
Italia batte Francia nel rosé: un siciliano conquista la giuria all'International Wine Challenge
La Provenza è la regione famosa per i rosé ma, in una competizione internazionale l'International Wine Challenge, è stato un rosé siciliano lo Scalunera Etna Rosato 2018 di Torre Mora a vincere il Rosé Trohpy. L'azienda che si trova a Lingualossa sulle pendici dell'Etna è stata acquisita nel 2017
La plancia dell'auto connessa del futuro debutta al salone di Shanghai
Harman ha mostrato al Salone dell'automobile di Shanghai 2019 una serie di soluzioni che permettono agli utenti di vivere in modo personalizzato la propria auto
1-10 di 129 risultati