Dopo il covid vogliamo più verde, svago e coworking «entro 15 minuti da casa»
Un'indagine comparata di Arup tra 5mila cittadini di Milano, Berlino, Londra, Parigi e Madrid delinea il cambio di priorità sullo stato d'animo delle persone che hanno vissuto il lockdown nelle grandi città europee
App per ciclisti / Con Bike Citizens tutti "ciclisti del mondo"
Creata nel 2011 con un investimento iniziale di 1.500 euro dai corrieri in bici Daniel Kofler e Andreas Stückl, BikeCitizens conta attualmente un team di 25 persone basate a Berlino e Graz convinte che andare in bicicletta sia una gioia e che la digitalizzazione del ciclismo urbano sia cruciale per
Oltre la stampa 3D: con tempo e «intelligenza» arriva il 5D italiano
Il progetto, coordinato dall'Iit di Pontedera a cui collaborano Cnr e Stm, punta a espandere la produzione di Mems
L'ultimo viaggio del dottor Livingstone
La storia mai raccontata di come i membri africani della spedizione ne riportarono il corpo essiccato e sviscerato. Un viaggio di 285 giorni nell'Africa precoloniale sconvolta dalla tratta
In devozione di San Tommaso la croce del lettore
Gentile redazione allego le foto del crocifisso che ho trovato fra gli oggetti di mio nonno. Ha le dimensioni di 4,4 cm (il braccio lungo), 2,9 cm (il braccio corto) e circa 1 millimetro di spessore. Vi sarei grato se potreste darmi informazioni circa la sua epoca, le scritture, ''immagine sopra
Aerei, in Austria stop ai biglietti low cost. Il più economico costerà 40 euro
Il governo introduce una tassa fissa di 12 euro su tutti i biglietti, non più crescente. Sui voli fino a 350 km l'imposta è di 350 euro
Click day, un problema che va ben oltre la questione dei 600 euro
Post di Luisa Scarcella, PhD Candidate, Dipartimento di Diritto Tributario e Fiscale, Università di Graz. Coordinatrice del Finance, Law and Economics Working Group YSI/INET - Recentemente, il possibile impiego del click day per la distribuzione del bonus di 600 euro ai lavoratori autonomi (proposta a cui fortunatamente non si è dato seguito) ha sollevato pesanti critiche da più parti. Critiche che non possono che essere totalmente condivise, dato che il ricorso al click-day suscita forti dubb...
Europa, scopri dove i soldi (non) danno la felicità (e perché)
Chi l'ha detto che i soldi danno la felicità? Infodata ha incrociato i dati relativi al Pil pro capite con il tasso di suicidi ogni 100mila abitanti ed ha scoperto che ci sono alcuni territori nei quali esiste una correlazione positiva tra questi due fenomeni. Ovvero dove a una maggiore ricchezza corrisponde anche una più alta incidenza di persone che scelgono di togliersi la vita. Prima di proseguire, é d'obbligo una premessa. É vero infatti che non necessariamente la ricchezza é il p...
I soldi (non) danno la felicità. Scopri dove succede in Europa
Chi l'ha detto che i soldi danno la felicità? Infodata ha incrociato i dati relativi al Pil pro capite con il tasso di suicidi ogni 100mila abitanti ed ha scoperto che ci sono alcuni territori nei quali esiste una correlazione positiva tra questi due fenomeni. Ovvero dove a una maggiore ricchezza corrisponde anche una più alta incidenza di persone che scelgono di togliersi la vita. Prima di proseguire, é d'obbligo una premessa. É vero infatti che non necessariamente la ricchezza é il p...
Il Nobel per la letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke
Il premio allo scrittore austriaco «per l'ingegnosità linguistica con cui ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana». Quello alla scrittrice polacca «per la sua immaginazione narrativa»
1-10 di 133 risultati