Una campagna elettorale senza «modelli stranieri»
Pietro Grasso che vola a Londra per incontrare il leader laburista Corbyn fa venire in mente che il capo politico di Liberi e uguali è un'eccezione in una campagna elettorale in cui sono svaniti i "modelli stranieri". Le citazioni di Emmanuel Macron nei discorsi di Matteo Renzi si sono diradate,
Stretta di Parigi sui takeover
Maggiori controlli sugli investimenti extra Ue. In Francia ma anche nella Ue. Inizia a prendere forma la nuova strategia del presidente Emmanuel Macron per mettere un freno agli investimenti «da saccheggio», che vengano dalla Cina o da altri Paesi non europei. Il ministro delle Finanze Bruno Le
«Loi travail», Macron va avanti sulla riforma
Per Emmanuel Macron è un brusco risveglio. «I francesi detestano le riforme», ha detto nei giorni scorsi il presidente che - un po' a sorpresa - sta vedendo la propria popolarità erodersi rapidamente e dovrà presto affrontare la prova più dura: lo sciopero generale del 12 settembre, proclamato da
Riforma del lavoro in Francia: Macron all'attacco delle 35 ore
PARIGI - Il primo cantiere aperto da Emmanuel Macron - subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, con una proposta di legge già varata dal Consiglio dei ministri - riguarda il diritto del lavoro. Si tratta anche del primo vero test politico e sociale del nuovo inquilino
Macron e il tabù (aggirabile) delle 35 ore
Il primo cantiere che Emmanuel Macron intende aprire - subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, al centro dell'accordo elettorale e di governo con il leader centrista François Bayrou, con una legge che dovrebbe essere presentata in Consiglio dei ministri ancora prima delle
#Macron ha vinto perché ha lasciato la casa del padre
"Il presidente francese, François Hollande, a margine delle celebrazioni per la vittoria dell'8 maggio a Parigi, esclude che Emmanuel Macron lo abbia tradito e preferisce parlare di emancipazione". Così recita l'incipit di un'agenzia Ansa del giorno dopo l'elezione di Macron, uomo dell'anno 2017, all'Eliseo. Certo, Hollande ora ha tutto l'interesse a dipingere un po' Macron come un suo delfino se non designato almeno coltivato, visto che lo stesso Macron ha iniziato la sua carriera "politica" d...
Macron presidente: «Difenderò la Francia e difenderò l'Europa». Marine Le Pen archivia il Fn
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI - Emmanuel Macron ha vinto. Sarà lui il prossimo presidente della Repubblica francese. Secondo i dati pubblicati dal ministero dell'Interno ha ottenuto il 66,06% e 20,75 milioni di voti. Un risultato migliore rispetto a quello previsto dai sondaggi. Marine Le Pen -
Emmanuel Macron in testa con il 65,9% dei voti
Dal nostro corrispondente - Secondo i primi exit poll Emmanuel Macron sarebbe in testa con il 65,9% dei voti alle elezioni presidenziali francesi. Certo, si tratta di dati da prendere con molta cautela, tanto più che in Francia si sta ancora votando (i seggi chiuderanno alle sette, e alle otto nei
Il programma di Emmanuel Macron
L'outsider, la maggior sorpresa di questa campagna elettorale, Emmanuel Macron ha 39 anni ed è un classico rappresentante dell'élite repubblicana. Laureato dell'Ena (la prestigiosa scuola pubblica di amministrazione), è stato per i primi anni ispettore delle finanze (periodo durante il quale ha
Macron e Le Pen, l'europeista e la sovranista: i programmi dei due sfidanti
Sfida tra il candidato indipendente centrista, Emmanuel Macron, e la leader del Front National, Marine Le Pen. Questo il primo verdetto delle elezioni presidenziali in Francia. Ecco i profili dei candidati e i rispettivi programmi.
1-10 di 37 risultati