Il Turismo torna a essere un ministero: ancora un trasloco in oltre mezzo secolo di storia
Per lo scorporamento del Turismo dal dicastero della Cultura, servirà una legge ad hoc, molto probabilmente nella forma di un decreto
Governo Draghi: ecco la squadra dei ministri
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell'esecutivo presieduto da Mario Draghi
Ciampi, Dini e Monti: i tre precedenti governi istituzionali
L'allora governatore della Banca d'Italia chiamato da Scalfaro nella fase drammatica di Tangentopoli. L'arrivo di Dini dopo la caduta del primo governo Berlusconi. Con la crisi dello spread arrivano i tecnici guidati da Monti
Dagli scontri tra francesi e garibaldini alla visita di George W. Bush, alla tenda di Gheddafi: il Casino del Bel Respiro testimone di oltre un secolo e mezzo di storia
Questa villa di ispirazione palladiana che sorge lungo le arcate dell'Acquedotto Traiano è stata protagonista di uno dei principali capitoli della storia del Risorgimento, quello della Repubblica romana. Fino a diventare sede di rappresentanza durante le visite di Capi di Stati e di Governo
Un decennio di eurobond e perché non se ne è fatto ancora nulla
La questione del debito sovrano è diventata un problema sempre più impellente nel dibattito europeo, a partire dalla crisi che colpì duramente l'Ue negli anni 2008-2009. Alcuni Stati dell'Unione, come Italia, Portogallo e Grecia hanno ad oggi un rapporto Debito/Pil superiore al 120%. Questo rapporto in tempi di crisi economica tende a crescere velocemente, generando un tasso d'interesse elevato sul debito. I problemi causati da questi fenomeni all'economia nazionale sono ingenti, specialmente in...
Autostrade, il Governo e la revoca: perché lo Stato rischia un Vietnam
Secondo i bene informati Autostrade per l'Italia (Aspi), il colosso che fa capo alla famiglia Benetton, resterà fuori dai giochi dopo il voto in Emilia-Romagna. Il Governo avrebbe deciso di passare il Rubicone e compiere un gesto estremo, alla luce soprattutto della tragedia del Ponte Morandi del 14 agosto 2018. Tuttavia, per comprendere la complessità della concessione ad Autostrade per l'Italia e cosa comporterebbe una sua eventuale revoca, non ci si può fermare ai sensazionalismi e occorre gu...
Mara Carfagna, dalla "Domenica del villaggio" a leader di Voce libera
Deputata del Popolo della Libertà e di Forza Italia, ex Ministro per le pari opportunità, vicepresidente della Camera dei deputati, Mara Carfagna in passato è stata anche modella e conduttrice televisiva. Oggi il lancio ufficiale di 'Voce Libera' la sua associazione che tanto ha fatto discutere dentro Forza Italia
Il Turismo torna ai Beni culturali: quinto trasloco (ma vale il 10% del Pil)
La competenza da almeno una decina di anni non trova una sede definitiva e governi che si sono susseguiti ha cambiato casa cinque volte. Ora con il nuovo esecutivo giallorosso lascia le Politiche agricole e torna a fondersi nel ministero dei Beni culturali
Casse di previdenza, investimenti e il decreto che non c'è
Il regolamento che non c'è. Come l'isola di Eduardo Bennato. E' dal luglio 2011, Governo Berlusconi IV, che le Casse di previdenza attendono un sistema di regole per gli investimenti. Otto anni. Nel decreto 98 del 2011 veniva affidato a Covip, authority di vigilanza dei fondi pensione, il compito di
Procedura per disavanzo eccessivo, tre precedenti per l'Italia: 2005, 2009 e novembre 2018
Il conto alla rovescia verso l'8 luglio, quando l'Ecofin si riunirà per decidere se avviare nei confronti dell'Italia una procedura per disavanzo eccessivo causato dal mancato rispetto della regola del debito, è iniziato.
1-10 di 40 risultati