Top ten fondi sovrani / All'8° posto il fondo sovrano di Singapore
Il Government of Singapore Investment Corporation, meglio conosciuto come Gic, è uno dei più "vecchi" fondi non commodity nella top ten dei fondi sovrani, fondato nel 1981. Ha 359 miliardi di dollari di asset suddivisi tra materie prime, real estate e azioni. Il Gic ha investimenti diffusi in oltre
I big esteri conquistano il real estate
Cresce ancora l'appetito per il real estate italiano. Si tratti di investimento diretto, come per gli uffici o centri commerciali, oppure di acquisizione di non performing loans, crediti in sofferenza con sottostante immobiliare, il real estate italiano continua a catalizzare l'interesse degli
I big esteri conquistano il real estate
milano
I fondi sovrani puntano sull'Italia
Italia terreno di conquista di trophy asset da tenere a reddito e di operazioni di riqualificazione. E' questa la view dei fondi sovrani internazionali sul nostro Paese. Mentre si sta facendo strada tra gli investitori istituzionali una cautela sul real estate italiano indotta soprattutto dall'esito
Real estate, per i fondi sovrani è ora di aumentarne la quota in portafoglio
Gic, Government of Singapore Investment Corporation, è sottoinvestito nel real estate. E' quanto ha dichiarato Goh Kok Huat, presidente di uno dei due fondi sovrani di Singapore (l'altro è Temasek). Il fondo dovrebbe investire infatti in real estate dal 9 al 13% ma al momento è fermo al 7%. I prossimi investimenti dipenderanno dalle occasioni che si trovano sul mercato, in ogni angolo del mondo, senza necessità di investire a tutti i costi. Gic, che fa parte del gruppo che ha acquistato l'headqu...
Hines, Prelios e Blackstone in gara sull'ex sede Unicredit
Dal mio parterre di oggi E'' ormai quasi certo che si prospetta un futuro da spazio retail per l'ex sede di UniCredit in piazza Cordusio a Milano. Questa, secondo indiscrezioni, è l'ipotesi di riconversione scelta dai tre gruppi rimasti in gara per l'acquisizione. Hines insieme ad Adia (Abu Dhabi investment authority), Prelios con London & Regional properties e Blackstone sarebbero, secondo i bene informati, i tre soggetti prescelti a proseguire nelle trattative, dopo una serie di colloqui con I...
La corsa ai trophy asset riparte dalla maxi gara per l'ex sede Unicredit a Cordusio
Lo dimostravano alcune recenti ricerche. Anche in fase di crisi del mattone il trophy asset (o l'asset "icona") mantiene il proprio valore e surclassa il real estate standard. A dimostrarlo è anche la corsa da parte degli investitori internazionali, opportunistici e non, per asset di estremo pregio. Nei diversi settori, retail uffici e residenziale, secondo un report Scenari Immobiliari-Sorgente, sia a Milano che a Roma il mattone Trophy ha ampiamente surclassato l'andamento del resto del mercat...
Maxi gara per l'ex sede Unicredit di piazza Cordusio
Sarà un futuro da department store o ancora una volta da uffici quello che si prospetta per la ex sede di UniCredit in piazza Cordusio a Milano? La risposta
Snam alla conquista della Francia con la rotta puntata sul corridoio Sud-Nord
Il velo sulle prossime mosse di Snam sarà sollevato ufficialmente il 13 marzo quando il gruppo guidato da Carlo Malacarne presenterà il suo piano strategico.
I fondi sovrani a caccia di gioielli nel nostro Paese. L'ultima operazione è del Qatar che aprirà 4 nuovi hotel in Costa Smeralda e ristrutturerà gli esistenti
Quattro nuovi alberghi tra Olbia e Arzachena, tre parchi attrezzati, ristrutturazione e completamento degli hotel cinque stelle della Costa Smeralda
1-10 di 15 risultati