Il fondo sovrano norvegese investirà in società con il 30% di donne nei cda
Il fondo possiede circa l'1,5% delle azioni globali, distribuite in circa 9.000 società per un totale di asset amministrati per 1,3 mila miliardi di dollari.
«Senza una svolta serviranno 60 anni alla completa parità di genere sul lavoro»
Per tasso di occupazione equivalente a tempo pieno, l'Italia è all'ultimo posto della graduatoria europea con un punteggio pari a 31, contro il 59 della Svezia e il 41 della media europea
L'inclusività come driver di valore per l'azienda
Per costruire un luogo di lavoro che trasformi la diversità in opportunità di crescita il management deve realizzare a pieno l'uguaglianza di genere
Più donne nelle task force, il movimento #Datecivoce: «Conte onori la promessa»
Monica Lucarelli, Ceo Passoni Titanio, tra le prime firmatarie della petizione: «Non ci accontentiamo di telefonate e pacche sulle spalle. All'Italia serve un cambio di passo»
Task force, la toppa in extremis all'assenza di donne
Dopo la mobilitazione #datecivoce il premier chiede di integrare i gruppi di lavoro
Aim ai raggi X: Officina Stellare, i telescopi spaziali puntati sull'Esg
La società vicentina che produce telescopi ha una grande attenzione a tutti e tre temi della sostenibilità: ambiente, sociale e governance. Il progetto del parco astronomico
Gender-equality Index, 10 aziende italiane su 325
L'indice comprende gruppi di 42 Paesi al mondo per una capitalizzazione complessiva da 12 mila miliardi di dollari.
Al rinnovo del cda il 36% del valore di Piazza Affari
Il Tesoro sarà chiamato a indicare i nuovi vertici di Enel. Eni, Enav, Poste Italiane, Leonardo, Terna, Banca Mps e Rai Way.
Bergamaschi: «Il problema è culturale e il sistema tende alla conservazione»
Giulietta Bergamaschi, milanese 50 anni, managing partner di Lexellent.
Dall'Europa un esempio e una nuova agenda
Il 2 luglio 2019, Christine Lagarde viene designata dal Consiglio Europeo per succedere a Mario Draghi come presidente della Banca Centrale Europea, prima donna in questo ruolo. Era già stata la prima donna a capo del Fondo Monetario Internazionale. Nella stessa data, il Consiglio Europeo designa
1-10 di 114 risultati