Texas, sopravvissute al gelo 4.300 tartarughe su 13mila salvate
Sono sopravvissute circa un terzo delle tartarughe marine stordite dal gelo che ha colpito il Texas il mese scorso. Con un massiccio sforzo di salvataggio da parte di esperti e volontari erano state soccorse in totale 13mila tartarughe marine nelle acque del Golfo del Messico. Ora circa 4.300 sono state riabilitate e rilasciate e solo pochissime sono ancora ricoverate. Numeri comunicati dalla Sea Turtle Stranding and Salvage Network, una cooperativa di partner federali, statali e privati coordin...
Non basta un super-ministero a sciogliere i nodi della transizione ecologica
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Quando giovedì 10 febbraio è trapelata la notizia che il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi era intenzionato ad accorpare alcune deleghe del Ministero dello Sviluppo Economico a quello dell'Ambiente, dando v...
Animali al gelo: migliaia di tartarughe marine salvate in Texas
L'ondata di gelo e maltempo che ha messo in ginocchio il Texas, in Usa, con milioni di utenze elettriche staccate e 13 milioni di abitanti senza acqua potabile, ha causato problemi anche agli animali e a chi li ospita o li alleva. Nel paese del Golfo del Messico sono state tratte in salvo dalle temperature polari almeno 4.700 tartarughe marine che avrebbero rischiato, in acqua, stordite, di non riuscire neanche a nuotare. Sono state tutte riunite nel Convention Center dell'isola di South Padre, ...
La carta internazionale per superare l'impasse
I principali poli fieristici puntano a crescere sui mercati esteri con nuove manifestazioni. In testa è la Cina, ma si guarda anche a Dubai e all'America Latina
Recovery plan, i fondi europei ostaggio dei fan della decrescita
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) - Tra i progetti inseriti nelle bozze del Piano nazionale di ripresa e resilienza ce n'è uno che ha fatto sin da subito molto rumore. Si tratta di quello di ENI, multinazionale petrolifera a guida pubblica, che intende realizzare a Ravenna il più grande hub europe...
Dall'economia al clima, cosa farà Biden nei primi cento giorni alla Casa Bianca
Il neopresidente sta già firmando parecchi ordini esecutivi e progetti legislativi che vanno anche al di là della lotta a crisi economica e pandemia
La diplomazia dei vaccini Made in China
Quella dei vaccini è anche una guerra per la conquista del consenso. Da una parte i vaccini cinesi, dall'altra quelli occidentali. Mentre in Europa e Stati Uniti si sono da poco festeggiati i via libera ai vaccini di Pfizer-BioNTech e Moderna, quelli made in China sono da tempo diffusi nel mondo. E
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L'Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
Vaccini, dal Mossad agli 007 cinesi è corsa contro il tempo per essere primi
In ballo c'è la possibilità di dimostrare a Paesi amici (e soprattutto a quelli nemici) tutte le capacità di un sistema rispetto ad un altro nella tutela della salute dei propri cittadini
Energia e clima per la prima volta al centro della sfida per la Casa Bianca
Trump paladino dei combustibili fossili, Biden alfiere delle rinnovabili. Ma c'è poca chiarezza sulle ricette e non è facile prevedere quale sarà il percorso degli Usa verso la transizione
1-10 di 794 risultati