Recovery plan, i fondi europei ostaggio dei fan della decrescita
L'energia eolica, invece, tiene il passo grazie all'eccezionale produttività degli impianti nel Golfo del Messico, in Oklahoma e in Kansas (da cui proviene circa la metà della produzione USA) ma in contesti meno ventosi, come la California, si attesta su valori analoghi all'energia fotovoltaica.
Dall'economia al clima, cosa farà Biden nei primi cento giorni alla Casa Bianca
Biden intende anche subito cancellare il permesso per il colossale oleodotto Keystone XL, che ha in programma di collegare il Canada al Golfo del Messico e trasportare fino ad oltre 800.000 barili al giorno.
Energia e clima per la prima volta al centro della sfida per la Casa Bianca
Trump paladino dei combustibili fossili, Biden alfiere delle rinnovabili. Ma c'è poca chiarezza sulle ricette e non è facile prevedere quale sarà il percorso degli Usa verso la transizione
L'oro non vince la paura da Covid: lingotto a picco con le Borse
In una giornata nera per i mercati finanziari anche l'oro è stato investito dalle vendite, scivolando ai minimi da un mese. Come bene rifugio gli investitori hanno preferito dollaro e yen
Il panico da lockdown piega le Borse, Milano (-4%) al minimo dal 27 maggio. Spread sale a 140
Indici sui minimi da 5 mesi, in forte calo anche Wall Street. Attesa per le dichiarazioni del presidente Macron in Francia e per il piano della cancelliera Merkel in Germania. Si ipotizzano zone rosse anche in Italia. A picco il petrolio per i timori sulla domanda
La paura del Covid mette ancora tensione alle Borse, Piazza Affari chiude a -1,5%
Nuova flessione per i mercati azionari: davanti ai continui incrementi di contagi non bastano i passi avanti nei test sui vaccini sia dell'Università di Oxford sia di Mosca. Petrolio torna a salire per possibile impatto uragano Zeta sul Golfo del Messico
Petrolio, i barili dalla Libia tornano insieme ai lockdown. E affossano i prezzi
La Libia ha riavviato tutti i porti e tutti i giacimenti, con l'obiettivo di spingere la produzione di greggio a un milione di barili al giorno entro un mese. Non è l'unica offerta extra in arrivo sul mercato, proprio mentre il Covid torna a pesare sulla domanda
Petrolio e rame, così si spiega il rebus dei prezzi divergenti
Le due materie prime di solito riflettono entrambe le aspettative sull'economia. Ma il petrolio rimane debole, mentre il rame è vicino ai massimi da due anni: un divario così grande non si osservava da un quarto di secolo.
Borse positive in attesa delle trimestrali Usa, a Piazza Affari corre Interpump
Sul listino milanese sotto i riflettori Buzzi Unicem dopo l'annuncio della conversione dei titoli di risparmio e della distribuzione di un dividendo straordinario. Deboli le banche, su cui pesa la mina-Npl in caso di nuovi lockdown. Londra frenata dal rischio lockdown, positiva Wall Street. BTp, rendimento a 10 anni fa nuovo minimo a 0,67%. Euro/dollaro poco mosso, giù il petrolio
Petrolio, +10% in una settimana. Ma il futuro resta incerto. Ecco perché
Le quotazioni del barile sono salite del 10% in una settimana. Ma a trainarle al rialzo sono stati eventi eccezionali e temporanei. Lo scenario futuro rimane in realtà molto incerto
1-10 di 707 risultati