La Sardegna, le risorse in arrivo e il nodo delle vie del mare
Investimenti per 180 milioni di euro in tre anni sulle infrastrutture ma perdura l'incertezza sui collegamenti con il continente
La Sardegna punta a creare la rete dei porti
Sono 80 le infrastrutture interessate e si punta a un'offerta di qualità
I vip sardi contro l'allevamento di ostriche si appellano a Costa
AGGIORNAMENTO DEL 8 SETTEMBRE 2020 IN CODA - LA CROCIATA ANTIOSTRICHE ARRIVA IN PARLAMENTO +++ Una lettera via Pec al ministro dell'Ambiente Sergio Costa e al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas per rilanciare la battaglia di cittadini e vip contro l'apertura di un allevamento di ostriche e mitili nello specchio di mare davanti alla spiaggia dei Baracconi. E' stata inviata dal comitato "Salviamo la costa di Golfo Aranci" per chiedere la revoca della concessione in questo tratto...
La crociata di Lina Wertmüller contro l'allevamento di ostriche davanti alla spiaggia
La regista, premio Oscar alla carriera nel 2020, ha aderito come testimonial di Legambiente alla battaglia contro la nascita di un allevamento di mitili dinanzi alla spiaggia di Baracconi
I furbetti dei controlli: le scuse imbarazzanti, dalla moglie nel portabagagli al contrabbandiere impenitente
Assurde, incredibili, sconclusionate, fantasiose, ma anche criminali. Nelle scuse dei furbetti dei controlli presentate alle forze di polizia, impegnate nei controlli on the road nel corso dell'emergenza coronavirus, c'è di tutto di più
Parte da Capo Spartivento la rete dei fari turistici
La New fari pronta a creare hotel dal Golfo Aranci fino a Ponza e Venezia
Sardegna, mamme e cuccioli di delfini stanziali a Golfo Aranci
Ottantuno avvistamenti di tursiopi, 58 esemplari identificati, tra questi alcuni fotografati già nove anni fa, 10 mamme e zie trovate con i cuccioli e i giovani. Sono i dati del censimento fotografico compiuto da Corsica Sardinia Ferries e Worldrise da maggio ad ottobre 2019 nell'area di Golfo Aranci (Olbia Tempio). L'associazione Worldrise Onlus è impegnata nel territorio di Golfo Aranci per la salvaguardia dei delfini attraverso la foto identificazione: l'attività andrà avanti per anni per def...
Dalla Gallura il traino alla ripresa in Sardegna
Il lusso poco colpito dalla crisi «contagia» anche l'entroterra
Sardegna, la fascia alta per tornare a crescere
Dalla Costa Smeralda a Santa Margherita di Pula, gli investimenti per aumentare il livello dell'offerta e arginare la crisi
Delfini da salvare a Golfo Aranci, impegnati i traghetti e un'onlus
La compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries e Worldrise, associazione impegnata per il sesto anno consecutivo nel territorio di Golfo Aranci, insieme per la salvaguardia dei delfini. In corso un progetto per tutelare il consistente gruppo di Tursiops truncatus locale: si tratta di una specie che giornalmente frequenta le acque antistanti la cittadina del nord-est della Sardegna - i delfini sono attratti dai pesci che si riuniscono intorno a un grande impianto di acquacoltura per nutrirs...
1-10 di 44 risultati