Investitori a caccia di BTp: 50 miliardi di domanda per il titolo a 15 anni
Nuovo massimo storico dopo i 48 miliardi attratti dal trentennale emesso a metą gennaio
BTp a 50 anni: domanda boom da 17 miliardi, l'84% dall'estero
Tre miliardi di euro di Btp a 50 anni sono stati collocati con la riapertura del titolo con cedola 2,80% e scadenza primo marzo 2067: il titolo ha spuntato un prezzo di 98,528 corrispondente a un rendimento lordo del 2,877%. Lo rende noto il ministero dell'Economia in una nota
Domanda boom per il BTp a 50 anni. Rendimento al 2,85 per cento
L'attesa emissione del BTp a 50 anni emesso oggi per la prima volta dal Tesoro č stato collocato per un importo pari a 5 miliardi di euro. Il titolo č stato collocato al prezzo di 99,194 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all'emissione del 2,850%, pari a 52 punti base al di sopra del tasso
Il Tesoro lancia il BTp a 50 anni
L'Italia chiederą oggi un prestito a 50 anni e c'č da aspettarsi che investitori piccoli e grandi, italiani ed esteri, si metteranno in fila pur di poterlo sottoscrivere, con un rendimento lordo che c'č da attendersi rimarrą sotto la soglia del 3%. E' in questo mondo straordinario, in un mercato
Agli inglesi piace il BTp. Il 29% delle richieste del nuovo titolo a 15 anni arriva dalla Gran Bretagna, il 60% dall'estero
«Hanno partecipato all'operazione circa 250 investitori per una domanda complessiva di oltre 11 miliardi di euro. E' stato assegnato ad asset manager e fondi