Simone Filippetti
Trust project- 24 marzo 2025
L’incidente di Heathrow: accuse sulla gestione e il ruolo delle politiche ambientali
All’aeroporto di Heathrow è il tempo delle polemiche. Passata l’emergenza, e la paura, dopo l’incendio di venerdì che ha fatto chiudere lo scalo per tutta la giornata, si fanno i conti coi danni, ma soprattutto con le accuse piovute sulla società aeroportuale: l’incidente sarebbe colpa delle
- 21 marzo 2025
L’incendio di Heathrow causa a Londra danni da 500 milioni al giorno
Quando negli Anni ’60 gli ingegneri del Regno Unito iniziarono a costruire un nuovo aeroporto per Londra, furono sorpresi nel trovare dei resti antichi in zona paludosa molti chilometri ad ovest della città, chiamata Heathrow: avevano scoperto, per caso, l’accampamento di Giulio Cesare. Il
- 08 marzo 2025
Eutelsat si candida a fornire connessioni satellitari all’Ucraina, ma le sfide sono molte
Eutelsat si candida a diventare l’Anti Starlink, il concorrente europeo di Elon Musk nei satelliti. La Francia ha promesso di fornire connessioni satellitari all’Ucraina, tramite l’azienda transalpina, al posto di Starlink.
- 03 marzo 2025
La Royal Society «salva» Musk, ma i soci sono divisi
Lungo Pall Mall, elegante viale nel cuore della zona monarchica di Londra, il tempo sembra essersi fermato: da Clarence House, per anni la residenza privata di Re Carlo, quand’era ancora Principe, a Lancaster House, il palazzo dei Tudor dove ieri si è tenuto il Vertice di Pace sull’Ucraina,
- 20 febbraio 2025
Amazon si compra James Bond: il “suddito” 007 sarà ora al servizio di Bezos
L’agente segreto di Sua Maestà più famoso al mondo, il britannico James Bond, parlerà americano. La conglomerata Amazon, di proprietà del multimiliardario Jeff Bezos, è il nuovo proprietario di 007, la spia uscita dalla penna e dalla fantasia dell’ ex giornalista ed ex uomo del controspionaggio
- 19 febbraio 2025
KKR si beve l’acqua dei londinesi: salvataggio per Thames Water
Da più di 5 anni, i turisti che, a Londra, passeggiano lungo Embankment, la monumentale riva del Tamigi, dal Big Ben verso il ponte di Blackfriars (quello dove si suicidò il banchiere Roberto Calvi) sono a un certo punto bloccati da un immenso cantiere, dai tempi infinit: è la costuzione della
- 13 febbraio 2025
Lo sci scomparirà dalle Alpi? La nera profezia del 2040: piste senza neve
A Roccaraso, salita alle cronache nazionali, la notizia non era l’invasione di turisti domenicali a basso costo (ma ad alta cafonaggine). Era la neve sull’Appennino, sempre più rara. In Italia lo sci è un’industria che muove 1,2 miliardi di euro e addirittura 11 miliardi con tutto l’indotto. È una
Scoperta a Londra la più antica Basilica di epoca romana: un tesoro archeologico nel cuore della City
Al numero civico 85 di Gracechurch Street, nella City di Londra, il cuore finanziario della capitale inglese, stavano scavando per costruire dei nuovi uffici ipermoderni. Nelle fondamenta del vecchio edificio, raso al suolo, gli operai si sono imbattuti in qualcosa di strano: un pezzo di un muro a
- 11 febbraio 2025
Il Re Carlo III celebra l'Italia con Slow Food e Slow Fashion
La sera di venerdì, con la Gran Bretagna sferzata da una gelida pioggia invernale, una raduno di celebrità, italiane e britanniche, ha sfilato lungo la campagna inglese del Gloucestershire: nella tenuta di Highgrove, Re Carlo III ha ospitato una cena in onore dell’Italia, per celebrare “Slow Food”
- 09 febbraio 2025
I Subsonica partono da Londra nella settimana di Sanremo
Alle pareti del Forum di Kentish Town, piccolo spazio da poco più di 2mila persone, nel sobborgo di Highgate, la Londra nord dove sono sepolti Karl Marx e George Michael, c’è la storia della musica: placche e foto ricordano che lì hanno suonato, nei decenni, gente come Keith Richards e Joe Cocker,
- 06 febbraio 2025
Si gioca la Yalta delle criptovalute: il futuro è la «moneta Starbucks»
Quando, nel 2009, il misterioso Satoshi Nakamoto, lo sconosciuto inventore (o inventori) del bitcoin, lanciò la prima criptovaluta il prezzo era di meno di un Cent, un centesimo di Dollaro. Praticamente niente. Dopo 15 anni il Bitcoin tocca 100mila Dollari di valore: nel frattempo molti si sono
- 29 gennaio 2025
Europa e Musk: il ritardo sulla «Space economy» è incolmabile?
Lo spazio è il futuro: oltre l’atmosfera si giocheranno la supremazia tecnologica, e dunque politica, del mondo. L’Europa, che ha una storica competenza aerospaziale, è oggi indietro e rischia di perdere un’altra delle sue industrie di punta, dopo aver perso, di fatto, quella automobilistica. Tutti
- 24 gennaio 2025
Polo, chef stellati e Nieztsche: mini-guida all’Engadina senza gli sci ai piedi
Il trenino rosso delle Ferrovie Retiche ferma alla stazioncina di La Punt-Chamues: è una piccola casa color crema dal tetto spiovente e dalle travi in legno, con un solo binario. Il viaggiatore che scende alla fermata (solo a richiesta, c’è un pulsante nei vagoni, come negli autobus) di questo
- 21 gennaio 2025
I tagliolini in brodo di Wagamama per Standard & Poors diventano «spazzatura»
Dal ristorante nell’area partenze internazionali del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa fino ai banconi di legno condivisi del locale di Leicester Square a Londra, la catena Wagamama è diventata cibo “spazzatura”. I famosi tagliolini in brodo, serviti in grandi ciotole di ceramica, non sono
- 17 gennaio 2025
L’intelligenza artificiale stabilirà chi licenziare in Bp: a casa 7.700 lavoratori
Il gigante petrolifero inglese Bp, una delle Sette Sorelle, taglierà 7.700 posti di lavoro, ovvero più del 5% della sua forza lavoro a tempo pieno. La mossa fa parte del piano di riduzione dei costi da 2 miliardi di dollari annunciato dall’ amministratore delegato, Murray Auchincloss.
- 14 gennaio 2025
«La Grecia non ha diritto alla restituzione dei Marmi da Londra»
Ogni anno milioni di visitatori entrano nel maestoso palazzo neoclassico, ex proprietà di Lord Montagu, che ospita il British Museum. La maggior parte di loro si incammina sotto la volta ipermoderna progettata da Norman Foster per andare ad ammirare due reperti: la statua di Tutankhamon, il faraone
La Spagna mette fine al “Golden Visa” e tassa le seconde case degli stranieri (inglesi)
La Spagna dice addio agli immobili agevolati per gli stranieri. E dichiara guerra fiscale alle seconde case turistiche, ritenute colpevoli della crisi immobiliare del paese. A pagare il conto saranno soprattutto oltre 200mila inglesi, scesi a frotte per comprare casa al caldo del sole iberico.
- 08 gennaio 2025
Trump rispolvera il «Grande Nord» per paura della Russia
L’ultima «sparata» è una cartina geografica degli Stati Uniti dove il confinante Canada non è uno stato indipendente ma fa parte degli Usa. Da giorni, il futuro presidente (mancano pochi giorni ormai) americano Donald Trump si è lanciato in “sparate” grossolane: chiede l’annessione del Canada, come
Tiziana Crociani, la “signora dei creativi” da Burberry alle pendici di Gubbio
La salita che porta al grande casolare, fuori le mura medievali di Gubbio, è molto ripida: alla sinistra si stanno accendendo le luci dell’Albero di Natale più grande del mondo, disegnato sulla parete del monte Ingino, in Umbria. Abbarbicata alle pendici del monte accanto, la grande abitazione,