Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
Per l'Italia sarà un anno importante anche in politica internazionale, perché dal 1° dicembre scorso e fino al 30 novembre 2021 il nostro Paese presiede il G20 e ospiterà a Roma il prossimo 30 e 31 ottobre il vertice conclusivo; nel campo dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, l'Italia lavorerà in partnership con la Gran Bretagna, che nel 2021 ospiterà il G7 e la conferenza Onu sul cambiamento climatico Cop 26 in novembre a Glasgow.
E le tensioni con Pechino affondano il nucleare
Con la Brexit, la Gran Bretagna è rimasta fuori dal Dialogo di alto livello sui cambiamenti climatici appena siglato tra Cina ed Europa e rischia di arrivare alla Cop26 di Glasgow (nel 2021) isolata, mentre il più fido alleato della Gran Bretagna resta Donald Trump, che ha voltato le spalle all'accordo di Parigi.
Accordo di Parigi. Ricordare, misurare, agire.
Tutto questo non è solo possibile, ma è anche l'unica opzione che ci resta e possiamo e dobbiamo farlo in fretta, avendo di fronte a noi alcune occasioni preziose che dobbiamo cogliere insieme: la presidenza italiana del G20 e il ruolo dell'Italia nella Pre Cop26 a Milano e nella COP26 a Glasgow.
Clima, perché a 5 anni dall'Accordo di Parigi l'Italia deve giocare in attacco
Dunque andranno osservati con attenzione i contenuti dell'incontro di alto livello del 12 dicembre 2020, il Climate Ambition Summit 2020, che dovrebbe servire come "chiamata alle armi" per la COP26 di Glasgow dove si chiuderà una... La parte difficile inizia a gennaio 2021 e finirà il 12 novembre a Glasgow, dove si chiuderà la 2021 United Nations Climate Change Conference, la COP26 appunto, conclusione di quello che sarà il round di negoziati più importante dal 2015.
Motumundi, così la Toscana coniuga la sostenibilità
...dall'università di Glasgow (Scozia).
Multilateralismo, la parola chiave per salvare il pianeta
Per l'ambasciatrice all'Onu Mariangela Zappia il ritorno a un dialogo costruttivo tra Paesi può mitigare climate change, pandemie e diseguaglianze
Per quanto tempo si è contagiosi? Gli Usa riducono a 10 giorni la quarantena
L'Italia chiede 21 giorni in caso di positività prolungata. La Francia è scesa a 7, la Germania pensa a 5. Perché vengono ridotti i tempi di quarantena? Cosa dicono gli ultimi studi scientifici
Perché l'Italia dovrà puntare sul clima durante la presidenza del G20
Nel 2021 il nostro Paese avrà un ruolo chiave per accelerare le politiche green delle nuove potenze mondiali. Ma prima deve rendere più sostenibile la propria economia
Che cosa si aspettano ambientalisti e imprenditori da Biden
Ora è certo che dopo l'insediamento l'UNFCCC, l'organo delle Nazioni Unite che funge da segretariato per l'Accordo di Parigi, riceverà una lettera dalla Casa Bianca per chiedere di riammettere gli Usa ai negoziati in tempo per la COP26 di Glasgow, co-presieduta dall'Italia, il prossimo novembre.
Il clima sulla scheda elettorale: in due scenari cosa cambierà
La mattina del 4 i risultati elettorali saranno attesi anche al numero 8 di Martin-Luther-King-Strasse, a Bonn, nella sede del segretariato dell'UNFCCC, la convenzione quadro ONU sul cambiamento climatico. Perché nel caso dovesse vincere Trump si prenderà atto della conferma dell'uscita definitiva degli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi. Se invece il nuovo inquilino della Casa Bianca sarà Biden in quel caso allora ?ecco cosa potrebbe succedere
1-10 di 769 risultati