Report Ue: il Covid ha acuito le disuguaglianze per gli artisti
Nel Rapporto della Commissione Cultura del Parlamento Europeo un'analisi della situazione dei lavoratori della cultura e le linee strategiche UE per una strategia d'azione comune per la ripresa culturale post-Covid19
Vitalizi, dopo l'ok al ricorso di Formigoni assegno confermato anche per Del Turco. M5s contrario
Il Consiglio di presidenza del Senato ha preso atto che la decisione della Commissione Contenziosa di palazzo Madama, che ieri ha dato via libera al ricorso di Formigoni, è esecutiva "erga omnes". Lo stop al vitalizio per l'ex leader del Psi, gravemente malato, per ora non sarà operativo
Nuova Ilva, accordo d'oro per ArcelorMittal. La nazionalizzazione a carico dello Stato
La nazionalizzazione dell'Ilva avviene a valori finanziari evidentemente a carico dei contribuenti italiani
Il buco nero dei fallimenti: tempi biblici, recuperi mini
Il calo delle procedure nel 2020 non ha ridotto la durata media, ferma a quasi 7 anni. Banca d'Italia teme l'aumento delle insolvenze e delle durate
Gli Stati Uniti litigano sull'esercizio del voto: presentati 1.204 progetti di legge
Quattordici provvedimenti sono già stati approvati, tra essi la controversa legge della Georgia. Arriva in Senato il disegno di legge federale, il For the people act. In campo anche le imprese
Esame avvocati, si parte il 20 maggio. Cruciale la scelta delle materie
Firmato il decreto ministeriale che fissa la data di avvio delle prove - Le ultime indicazioni per i candidati
I record di Wall Street non scaldano l'Europa, Milano al palo ma sprint dei petroliferi
I listini Ue chiudono contrastate nonostante le trimestrali americane e la fiammata del bitcoin. Piazza Affari frenata dalle banche. Rally del petrolio che greggio del 4%
Esame avvocati, decreto approvato: due prove orali e più commissioni
Approvato a larga maggioranza il decreto legge. Una prova orale sostituisce quella scritta, nella quale deve risolvere una questione pratico-applicativa. Resta anche la seconda prova orale
Riforme strutturali e Recovery Fund per crescere del 3%
Il governo Draghi deve presentare entro aprile il programma per l'utilizzo del Recovery Fund con progetti, numeri e date ben definiti e questo va inserito e scritto dentro il Documento di economia e finanza (Def) 2021.
La BCE ha bisogno di una guida politica nella sezione degli obiettivi secondari
La BCE sta affrontando un paradosso. Da un lato, non è riuscita a raggiungere il suo mandato di stabilità dei prezzi, poiché nell'ultimo decennio l'inflazione è stata inferiore al 2%. Nonostante questo palese fallimento, la BCE sta ora pensando di fare di più oltre a prendersi cura della stabilità
1-10 di 26682 risultati