Dopo tre ceo non scelti dalla politica (Profumo, Ghizzoni, Mustier) ora UniCredit non può sbagliare
Certamente di natura puramente tecnica è stata poi anche la scelta del francese Jean Pierre Mustier effettuata nel 2016 da parte del board presieduto da Giuseppe Vita.
«In arrivo i Solidarity Bond dall'Europa. Sono sicuro: la Germania non farà a meno dell'Italia»
Parla Giuseppe Vita, l'ex manager italiano che ha guidato Schering e Axel Springer e che conosce bene la cancelliera Merkel. «La Ue? Può rinunciare al paradiso fiscale dell'Olanda, mai a Francia, Italia e Spagna»
Addio a Pietro Marzotto, trasformò l'azienda in una multinazionale
A 80 anni d'età se n'è andato il conte Pietro Marzotto, per 30 anni al timone del celebre gruppo tessile di Valdagno, in provincia di Vicenza, già vicepresidente di Confindustria. Da qualche giorno era ricoverato all'ospedale di Portogruaro, a seguito di complicazioni cardiache e polmonari. Si
UniCredit sceglie Saccomanni per la presidenza, esce Palenzona
E' Fabrizio Saccomanni il successore designato di Giuseppe Vita alla presidenza di Unicredit. Lo ha deciso oggi il cda della banca, che ha cooptato all'unanimità l'ex ministro e dg di Banca d'Italia: in consiglio entrerà subito prendendo il posto di Fabrizio Palenzona, che proprio oggi si è dimesso.
Le consultazioni non stop per la presidenza UniCredit
La rosa si è ormai assottigliata, ma non abbastanza. E così continuano a ciclo continuo le consultazioni tra i consiglieri UniCredit in vista della riunione di domani del board, che - dopo un comitato nomine - potrebbe cooptare il successore di Giuseppe Vita, rinviando all'assemblea di aprile la
UniCredit brucia le tappe sul rinnovo: il cda pronto a scegliere il nuovo presidente
Considerati i nuovi requisiti imposti dalla Banca centrale europea, la scelta del nuovo presidente di Unicredit è più tecnica che politica. In particolare, rispetto al passato c'è molto più da lavorare sui curricula e molto meno sul consenso dei soci sui singoli nomi, e anche questa è una ragione
UniCredit, più potere al cda. La sede trasferita da Roma a Milano
UniCredit cambia la governance e sposta la sede sociale da Roma a Milano. Passaggio nell'aria da anni, quest'ultimo, che è stato inserito tra le modifiche approvate oggi pomeriggio - all'unanimità - dal cda presieduto da Giuseppe Vita.
Banche venete, attesa per le offerte: Intesa Sanpaolo in pole
Sui dettagli si sta ancora ragionando tra Roma, Bruxelles e Francoforte. Ma l'impalcatura di massima dell'operazione su Veneto Banca e Popolare di Vicenza è oramai definita. Tanto che già oggi potrebbe esserci una decisione da parte del candidato in pole position, Intesa Sanpaolo. A quanto risulta,
Banche venete, arrivano le offerte
Sui dettagli si sta ancora ragionando tra Roma, Bruxelles e Francoforte. Ma l'impalcatura di massima dell'operazione su Veneto Banca e Popolare di Vicenza è oramai definita. Tanto che già oggi potrebbe esserci una decisione da parte del candidato in pole position, Intesa Sanpaolo. A quanto risulta,
Vita (UniCredit): «Sulle venete soluzione di sistema, non a due»
Per le banche venete sì a una soluzione di sistema, ancora da trovare, che coinvolga «la grandissima parte delle banche italiane» e non solo le due più grandi, ovvero Intesa SanPaolo e UniCredit. Questa la posizione assunta da Giuseppe Vita, presidente di Unicredit, che ha parlato a margine
1-10 di 94 risultati