La divorante passione per l'arte di Giuseppe Ungaretti
Quest'anno corre il cinquantenario della morte del poeta
Scuole chiuse, voci dalle lezioni a distanza
Videolezioni, cloud, classi virtuali, tutorial su YouTube e lauree a piedi scalzi. Le esperienze di docenti e studenti alle prese con l'emergenza coronavirus
Ungaretti, Sciascia, Dalla Chiesa, Stajano: ecco una scuola che vive nel tempo presente
Ungaretti e Sciascia, l'importanza del patrimonio culturale, l'illusione della conoscenza, la Storia del Novecento, l'assassinio del generale Dalla Chiesa, lo sport come impegno civile. Sono belle, varie e stimolanti le tracce di questa maturità 2019: un menù ampio e ricco, nel quale ciascun
Maturità 2019, allo scritto Ungaretti con «Il porto Sepolto». Poi Stajano e Sciascia
«Il porto sepolto», confluita nel 1942 nella raccolta L'allegria, di Giuseppe Ungaretti. E' questa una delle tracce per la prima prova scritta dell'esame di Maturità 2019 insieme ad altri brani sull'eredità del Novecento di Corrado Stajano e Leonardo Sciascia. Ancora tra gli spunti argomentativi
Incontro Salvini-Di Maio: governo deve andare avanti, priorità giù le tasse
Atteso da giorni, il faccia a faccia tra i due vice-premier Luigi Di Maio e Matteo Salvini si è svolto nel primo pomeriggio a palazzo Chigi, lontano da riflettori e telecamere. Era da settimane che i due leader non si incontravano, dalla campagna elettorale per le europee, quando i rapporti erano
Dorazio, più bassi i valori delle opere tarde
Spett. Plus24-Tesoro in soffitta,vi chiedo gentilmente una valutazione dell'opera del pittore Piero Dorazio "Tempi Rosati". Si tratta di un olio su tela delle dimensioni di cm 150 x 51 su telaio originale. In allegato le foto del quadro, del retro con il titolo e la firma e della bollatura fatta
Finarte cambia sede e sviluppa archiviando un anno in forte crescita (+49,3%)
Finarte cambia sede e si presenta in Via Paolo Sarpi 8, in quello che era il Cinema Teatro Aurora (sala rionale da 1.050 posti), su una superficie di quasi 1.000 metri quadrati per un valore complessivo intorno ai 4 milioni di euro. La ristrutturazione degli spazi - progettati dall'architetto Anna
I racconti del grano
IL NUOVO RACCONTO LA SEMINA 2020 Torna all'indice Caro Diario, oggi al campo che ospiterà il #PaliodelGrano 2021, l'edizione X+7, è stato tempo di semina. E' il primo anno che sono qui in questo periodo, non è che sono riuscito a rendermi utile - ci vogliono forza e competenze che non ho - eppure è stata un'emozione forte, ritrovarmi lì con Antonio, Giuseppe, Alessandro, Michele in questo momento così importante non solo dal punto di vista del ciclo della natura ma anche dal punto di vista simb...
L'ultimo Caffè
Trent'anni dopo, in Danimarca. Sono qui le ultime tessere che ricompongono il mosaico della scomparsa di Federico Caffè.
Il sé digitale: organizzare e alimentare la conoscenza personale
Tutto, tutto, tutto, è memoria (Giuseppe Ungaretti) L'aforisma bruciante pronunciato da Ungaretti durante una conferenza del 1937 su Giambattista Vico (non a caso uno dei grandi filosofi dell'educazione ?.) ci ricorda che il problema del ricordare non riguarda solo l'apprendimento o il contrasto del progressivo dimenticare che emerge con l'invecchiamento ? è qualcosa di più. Ha a che fare con la nostra identità. Ha scritto Umberto Eco nell'introduzione alla Biennale di Arte contemporanea del 201...
1-10 di 41 risultati