Stefanel verso l'amministrazione straordinaria
Stefanel, storico marchio del tessile trevigiano, ha depositato l'istanza di rinuncia alla procedura di concordato preventivo e presentato un'istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza propedeutica all'ammissione della società alla procedura di amministrazione straordinaria. Proprio in
Stefanel rinuncia a concordato preventivo, al via iter amministrazione straordinaria
Stefanel rinuncia alla procedura di concordato preventivo con riserva e non depositerà dunque alcun piano entro il termine che era stato fissato per il 14 giugno. Il Cda del gruppo di abbigliamento ha così deciso prendendo atto «della mancata definizione di un accordo con i propri stakeholders,
Stefanel al bivio, da mito anni Ottanta al concordato
C'è tempo fino ad aprile per una soluzione della crisi Stefanel, storico marchio del tessile trevigiano. Il conteggio parte dalla metà di dicembre, quando l'azienda ha chiesto di essere ammessa al concordato preventivo, concesso dal Tribunale per 120 giorni: una mossa legata alla necessità di
Il Nasdaq piega le Borse, Milano a -1,6%. Pioggia di vendite sui bond sovrani
Chiusura in rosso per le Borse europee (segui qui i principali indici), nel penultimo giorno del primo semestre 2017. L'andamento negativo del Nasdaq ha incoraggiato gli ordini in vendita. Così nel pomeriggio tutti gli indici europei sono peggiorati, nonostante negli Stati Uniti sia stata rivista
Stefanel vola in Borsa dopo l'accordo per la ristrutturazione del debito
Stefanel balza in Borsa e viene anche fermata in asta di voltilità poco dopo l'avvio quando segna un +20,25% a 0,155 euro dopo l'accordo annunciato stamattina per la ristrutturazione del debito. Prima dell'avvio delle contrattazioni Stefanel ha annunciato di aver sottoscritto con Attestor Capital e
Pop Vicenza e quei 630 soci vip «salvati» prima del crack
Quel dilemma angusto se aderire o meno all'offerta di ristoro proposta dalla Popolare di Vicenza ai suoi azionisti e che farebbe chiudere la loro avventura di soci con una perdita secca dell'85% del capitale investito, non li sfiora minimamente. E da tempo. Loro sono i 630 fortunati che sono
Il gruppo Stefanel chiede il concordato preventivo
Il cavaliere bianco che doveva salvare Stefanel (per ora) non si è palesato e la società dello storico marchio dell'abbigliamento, in profonda crisi debitoria, ha deciso di rifugiarsi nel concordato preventivo in bianco. Uno strumento di tutela, che dovrà essere omologato dal Tribunale, dalle
Stefanel punta al 182 bis delle legge fallimentare: ecco i fondi compratori
Stefanel punterà a una ristrutturazione del gruppo all'interno dell'articolo 182 bis della legge fallimentare. Ma per avere il via libera del Tribunale al piano servirà il consenso dei creditori. In alternativa, per la società tessile veneta si aprirà l'ipotesi del concordato fallimentare vero e proprio. Nel caso di una procedura all'interno del 182 bis, sarà necessario anche avere il supporto di qualche investitore specializzato in acquisto di debito e in «turnaround» di aziende. Potrebbero, qu...
A Stefanel serve un cavaliere bianco
L'ultima doccia fredda è arrivata dai revisori di Ernst&Young che hanno messo nero su bianco l'impossibilità ad esprimersi sulla semestrale di Stefanel. Troppe incertezze sulla continuità aziendale, hanno scritto. Una tegola non inattesa per il gruppo dell'abbigliamento visti i numeri. La perdita
A Stefanel serve un cavaliere bianco
L'ultima doccia fredda è arrivata dai revisori di Ernst&Young che hanno messo nero su bianco l'impossibilità ad esprimersi sulla semestrale di Stefanel. Troppe incertezze sulla continuità aziendale, hanno scritto. Una tegola non inattesa per il gruppo dell'abbigliamento visti i numeri. La perdita
1-10 di 22 risultati