Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
La rivoluzione di Francesco nelle finanze vaticane. Chi comanda e chi è fuori
Con il processo di riforma delle finanze vaticane, avviato da Benedetto XVI e accelerato da Francesco, molte posizioni sono cambiate. Fino agli ultimi summovimenti e al caso Becciu
Vaticano, tutte le tappe della tempesta finanziaria partita da Londra e che ha investito San Pietro il "governo" del Papa
L'inchiesta che ha portato a dimissioni a catena, all'arresto del primo "laico" estraneo alla Santa Sede e al dimissionamento del cardinale Becciu dalle cariche e dalle prerogative della porpora. In Svizzera sequestri di conti milionari di prelati coinvolti nella vicenda dell'immobile di Sloane Avenue. La stretta sulle finanze, centralizzate nell'Apsa
Magistrati, politici ed ex ministri: ecco la lista dei testimoni chiamati da Luca Palamara
Nel documento difensivo l'uso del trojan che si spegne prima della fine delle conversazioni; la prassi delle correnti nella magistratura; le cene con Lotti
Affari, esuli ed estrema destra: il cuore di Massimo Carminati batte forte a Londra
La magistratura ha tolto al "cecato" il passaporto. Timore che possa raggiungere in Uk amici che hanno investito milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio
Vaticano, Papa vara nuovo codice appalti: centralizzazione, trasparenza, e arriva anche la concorrenza
Dopo quattro anni di lavoro Papa Francesco approva il nuovo codice per i contratti e gli appalti, un testo di lavoro condiviso tra diversi enti vaticani e che servirà d'ora in avanti come riferimento unico per tutte le realtà della Città del Vaticano
Bergoglio, sette anni da Papa. Tra riforme radicali e attacchi dell'opposizione
Era la sera del 13 marzo 2013 quando si affacciò dalla Loggia di San Pietro, davanti ad una piazza stipata di decine di migliaia di persone. Oggi la stessa piazza è vuota, pattugliata, come durante la guerra
Michele Prestipino è il nuovo procuratore capo di Roma
Gli altri candidati erano il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi e il procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L'azione di Bergoglio tra riforme e scandali
Vaticano, le tappe della (nuova) crisi dentro la Curia
Il culmine della crisi è stato lo scambio di battute (o meglio accuse) tra il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, che ha definito l'operazione immobiliare "opaca", e la reazione nello stesso giorno dell'ex Sostituto alla Segreteria di Stato, cardinale Angelo Becciu
1-10 di 490 risultati