Giuseppe Marra
Trust project- 24 febbraio 2025
Premio Biagio Agnes: tra i vincitori Francesca Fagnani con “Belve” e Carlo Conti
La giuria del Premio internazionale di Giornalismo e Informazione ’Biagio Agnes’, presieduta da Gianni Letta, ha decretato i vincitori della XVII edizione. La cerimonia di premiazione della manifestazione - promossa dalla Fondazione Biagio Agnes - è in programma a Roma, in Piazza del Campidoglio,
- 22 marzo 2024
Le Regioni e il rischio di giocare allo scaricabarile
Dopo l’approvazione al Senato, alla fine di gennaio è iniziato il vaglio presso la Camera dei deputati del disegno di legge recante «Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma della Costituzione».
Nei 60 anni di Adnkronos l’eco di 60 anni d’Italia
La storia dell’agenzia è anche quella di una minoranza: il socialismo laico compresso tra pci e dc
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 22 dicembre 2021
Procura di Roma: il plenum del Csm sceglie Lo Voi
Ieri mattina mentre Mario Draghi nella tradizionale conferenza stampa di fine anno sottolineava la necessità di una riforma per il recupero di credibilità del Csm, il plenum del Consiglio, costretto dai giudici amministrativi a tornare sulla nomina del capo della Procura di Roma, nominava a larga maggioranza Francesco Lo Voi, sinora alla guida della Procura di Palermo, nuovo procuratore della Capitale
- 08 ottobre 2021
Caso pm Milano: chiesta l’archiviazione per il procuratore Francesco Greco
Chiesta archiviazione per il procuratore Francesco Greco, indagato per omissione di atti d’ufficio per il caso dei verbali dell’avvocato Piero Amara
- 25 settembre 2019
Csm, a dicembre suppletive-bis per sostituire il togato Criscuoli
Il 6 e 7 ottobre si terranno invece le elezioni suppletive per sostituire altri due ex consiglieri della quota riservata ai pm. Criscuoli, dimessosi dal Csm il 18 settembre, è uno dei magistrati al centro del "caso Palamara", l'inchiesta per corruzione legate alle nome del Csm condotta dalla Procura di Perugia sul pm romano Luca Palamara che ha portato alle dimissioni di cinque consiglieri togati su sedici, e all'addio anticipato alla magistratura del procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio
- 30 giugno 2019
A Verdelli e Tamburini il Premio Ischia
Giornalisti e comunicatori sotto i riflettori nella due giorni del Premio Ischia Internazionale di giornalismo, giunto alla 40a edizione. Dopo una intensa programmazione di tavole rotonde – su ruolo della comunicazione, social network, deontologia professionale, attenzione della stampa sui temi
- 14 giugno 2019
Scandalo Csm, Luca Lotti si autosospende dal Pd
Stand by politico per l’onorevole dem ed ex ministro del Governo Renzi Luca Lotti, al centro delle polemiche per il suo ruolo nello scandalo delle nomine al Csm. In una lettera indirizzata via Facebook al segretario Nicola Zingaretti Lotti annuncia oggi la sua «autosospensione» dal Partito
- 13 giugno 2019
Toghe, i messaggi di Lotti contro Ermini. Il Colle indice elezioni suppletive al Csm
Operavano all’ombra del Consiglio superiore della magistratura, influendo direttamente sulle decisioni della Quinta commissione, quella che delibera gli incarichi direttivi e semidirettivi. Erano pronti a tutto - secondo il procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio - come creare
- 08 giugno 2019
Scandalo nomine al Csm, Ermini incontra i quattro consiglieri autosospesi
Fare un passo indietro quantomeno per questioni di opportunità, per preservare l’immagine di un Consiglio superiore della magistratura travolto da una bufera senza precedenti per l’affare nomine. Il vice presidente del Csm David Ermini incontra in mattinata i quattro consiglieri autosospesi Corrado
- 08 luglio 2018
Oltre 9mila giudici alle urne per eleggere i 16 consiglieri togati del Csm
Magistrati alle urne per eleggere i loro rappresentanti in seno al Consiglio superiore della magistratura. Oggi e domani infatti oltre 9mila giudici italiani sceglieranno i 16 consiglieri togati che trascorreranno 4 anni al Csm: due magistrati della Cassazione, quattro pm e dieci giudici di merito.
- 02 aprile 2017
La Sicilia punta sul golf
Sicilia e turismo, un binomio con un grande potenziale tra diverse difficoltà. L’impegno per migliorare le cose c’è. I dati sull’affluenza turistica pone l’isola prima di Sardegna e Puglia. Da ultimo l’idea di amministratori e operatori di sfruttare ancora di più il cinema e la tv, con per esempio
Puoi accedere anche con