Giunti Editore
Trust project- 10 dicembre 2024
Prevenzione/ Corretti stili di vita, dal ministero campagna “W la salute” nelle scuole primarie
«I dati che abbiamo sono preoccupanti: il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e quasi il 10% è obeso. Sappiamo che un bambino obeso a 6 anni ha più del 50% di probabilità di diventare un adulto obeso, con tutti i rischi di salute che questo comporta. Il progetto ’W la salute’ che
- 05 novembre 2024
Gli Stati generali della Cultura a Torino
Si è conclusa in quel di Torino la terza tappa degli Stati generali della Cultura, a cura de Il Sole 24 Ore e Radio 24 con Città di Torino e organizzata in collaborazione con Fondazione per la cultura di Torino e Università di Torino. Fra gli ospiti Giulia Carluccio, Prorettrice Università di
- 22 maggio 2024
Fuori Festival, piazze e indoor per capire, ragionare e divertirsi
torna per il terzo anno il Fuori Festival dell’economia di Trento con il suo ricco palinsesto pensato per il pubblico dei giovani e delle famiglie, parallelo alla programmazione curata dal comitato scientifico.
- 09 maggio 2024
In diretta dal Salone del Libro di Torino
Consapevolezza finanziariaQuali sono i principali bisogni delle persone?Quali i gap da colmare?Quanto la consapevolezza finanziaria è importante per fare scelte coerenti per il proprio stile di vita?Ne parliamo con Antonio Cajelli, educatore finanziarioL'economia di Zio Paperone: la collana pensata per i più giovani e per chiunque voglia saperne di più, che svela tutti i segreti del mondo finanziarioIl Sole 24 Ore torna a collaborare con la divisione Disney di Giunti Editore proponendo la nuova collana in quattro volumi “L’Economia di Zio Paperone. Manuale Disney di educazione finanziaria” realizzata in collaborazione con Giunti e Finanza Insieme di Intesa Sanpaolo.Ne parliamo con Marco lo Conte - Il Sole 24 ORE e Tiziana Lamberti - Responsabile Direzione Sales & Marketing Wealth Management &Protection di Intesa Sanpaolo.
- 06 maggio 2024
Proposte di lettura ed eventi, il programma del Sole 24 Ore al Salone del Libro
Presentazioni di libri, incontri con gli autori ed eventi organizzati con i conduttori di Radio 24, tutto questo dal 9 al 13 maggio al Lingotto di Torino, durante il Salone del Libro. Per Il Gruppo Sole 24 Ore si tratta di un ritorno alla kermesse dedicata al mondo dell’editoria. L’appuntamento è
- 09 aprile 2024
Trento, tutte le iniziative del Fuori Festival 2024
Al centro della programmazione talk, laboratori, intrattenimento e performance basati su linguaggi e approcci differenti per animare i quattro giorni del Festival
- 27 febbraio 2024
Zio Paperone torna in campo con Il Sole 24 Ore per fare educazione finanziaria
Torna Zio Paperone sulle pagine de Il Sole 24 Ore ed è un ritorno caratterizzato dall’educazione finanziaria. D’altronde finanza ed economia sono molto presenti nelle vicende di tutta la famiglia di paperi della Disney, anzi rappresentano un meccanismo narrativo spesso utilizzato nei fumetti. E
- 30 gennaio 2024
Ughi e Nunziante per la nascita di Topic, nuovo player del settore editoria
Ughi e Nunziante – Studio Legale ha assistito i soci promotori nella costituzione, nella relativa operazione di finanziamento, nonché nella definizione dei rapporti parasociali e commerciali della nuova casa editrice Topic, progetto editoriale promosso da Marco Bolasco, giornalista e direttore editoriale, e Giunti Editore
- 07 giugno 2023
Il lusso è in forno: la panificazione sfida gli chef, attrae designer e scultori
L'hanno definita la bread revolution. E, come l'icona di tutte le rivoluzioni, quella del peace and love, è nata sotto il caldo sole californiano. Per noi italiani è un po' difficile da digerire, ma i nuovi guru della panificazione sfornano nelle bakery di San Francisco e da lì hanno lanciato il
- 06 febbraio 2023
Aerodinamica e design: dall’Argentina alla Motor Valley emiliana
Ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di materiali e linee innovative. Horacio Pagani è un visionario con l’ossessione per il genio di Leonardo.
- 20 settembre 2022
Arriva in Italia Amazon Kids su Alexa, ecco come funziona e cosa prevede la privacy
Nasce per essere un «ambiente sicuro e piacevole» per bambini dai 3 ai 12 anni. Dopo il lancio nel 2012 negli Usa arriverà nelle prossime settimane
- 19 aprile 2022
Sostenibilità, Giunti Scuola primo editore scolastico italiano a ottenere l'attestato Esg
Riconoscimento per l’aspetto ambientale, sociale e per la governance. Decine di migliaia di classi coinvolte negli ultimi anni in progetti educativi. «La terra è il mio tesoro» è quello in corso
- 26 ottobre 2021
Treccani, nasce l’accademia per formare i manager con il pensiero critico
Perfezionata l’acquisizione del 100% della Giunti academy business school. Il progetto si rivolge a neolaureati ma anche a dirigenti e professionisti e parte con i master in management dell’arte e dei beni culturali e in risorse umane
- 12 ottobre 2019
Arriva il "Green new deal"
Come ci si prepara a un uragano? I giapponesi lo stanno scoprendo in queste ore, visto l'imminente arrivo di Hagibis nel paese del Sol Levante. Con Mario Miakawa, inviato di Sky Sport in Giappone facciamo il punto della situazione. Il progetto “Leggimi ancora”, promosso da Giunti Editore, ha coinvolto 200mila bambini tra i 6 e gli 11, impegnandoli nella lettura ad alta voce. Con Federico Batini, professore di pedagogia sperimentale, metodologia della ricerca educativa dell’Università di Perugia e coordinatore del progetto scopriamo l'importanza e i suoi risultati. Il governo ha varato il "Green new deal", ma la sensazione è che le misure prese non siano abbastanza incisive. Per questo, la spinta più grande deve arrivare dalla finanza e dai privati. Ne parliamo con Alessandro Messina, direttore generale di Banca Etica. Di green new deal e di biciclette parliamo anche con Pierangelo Soldavini, Il Sole 24 Ore, autore di "Bike economy". Fondazione Casa della carità di Milano con il progetto del "Sail pe!" ha portato avanti, negli anni, un progetto per l'inclusione dei rom. Anche grazie a loro un centinaio di famiglie rom hanno scelto di vivere in appartamento. E' con noi Donatella De Vito Responsabile del Villaggio Solidale della Casa della carità.
- 11 ottobre 2019
Con la lettura ad alta voce l’apprendimento aumenta fino al 20%
Un'ora al giorno di lettura ad alta voce comporta un miglioramento tra il 10 e il 20% sulla comprensione del testo, sullo sviluppo delle abilità cognitive di base e sull'intelligenza verbale. E' quanto emerge dalla ricerca “Leggimi ancora” realizzata da Giunti Scuola e Giunti Editore in