- 01 maggio 2022
Luigi Roth, il Novecento del lavoro di un manager che ha vissuto fabbriche, Br e la balena Dc
Luigi Roth, classe 1940, è conosciuto soprattutto per la presidenza della Fiera, con cui ha contribuito a modificare la morfologia di Milano
- 29 aprile 2022
Meloni lancia la convention di Milano: quante chance ha davvero di diventare premier?
La leader Fdi è oggi la più accreditata candidata del centrodestra per Palazzo Chigi e la Conferenza programmatica in corso al Mico di Milano è il suo “predellino”. Ma i suoi alleati le daranno filo da torcere
- 28 aprile 2022
Il Festival dell’Economia per capire dove va il mondo
Tra Ordine e Disordine dopo pandemia e guerra. Diffusa l’agenda dell’evento: quattro giorni e oltre 200 appuntamenti
- 21 aprile 2022
Quando la colpa non è tutta di chi scrive le leggi (ma di chi le interpreta)
Il tema della legge “oscura”
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 11 aprile 2022
Nonostante tutto il rapporto tra debito e Pil deve calare
Mentre si cerca il modo di fermare la guerra con crescenti sanzioni economiche contro la Russia, ci si deve mettere nelle condizioni di sostenerle. Prima del conflitto, nella complicata anche se rapida ripresa dell’economia globale, pur in presenza di una pandemia non completamente superata, erano
- 03 aprile 2022
Sadun: «Fed e Biden non freneranno l’inflazione ma causeranno la recessione»
Parla l’ex capo-economista al Tesoro ed ex direttore esecutivo dell’Fmi: «La lotta della Fed contro l'inflazione è tardiva e insufficiente»
- 24 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti
- 22 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti. I creditori non aderenti all'accordo saranno integralmente rimborsati nei termini di legge
- 05 marzo 2022
Morto Antonio Martino, l’ex allievo di Friedman con la tessera numero 2 di Forza Italia
Economista ed ex titolare della Difesa e degli Esteri nei governi Berlusconi. Mattarella: assertore valori democrazia liberale. Draghi: rafforzò i legami transatlantici dell’Italia
- 14 febbraio 2022
Una spesa pubblica migliore per ridurre i danni dell’inflazione
Non è passato molto tempo da quando la politica di bilancio è sembrata a molti, in Italia, un esercizio quasi rilassato, a fronte di un’apparente improvvisa abbondanza di risorse presenti e prospettiche, anche se prevalentemente a debito. La situazione appare oggi decisamente più complessa anche
Scostamento di bilancio sì o no? La ricetta di Draghi è sempre la stessa
Di fronte alla nuova emergenza, tra Covid che scende e recessione che sale, la situazione rischia di diventare ben più grave di quella che fummo costretti ad affrontare nel 2011 quando, dopo il governo Berlusconi, arrivò l'esecutivo guidato da Mario Monti
- 31 gennaio 2022
La politica di bilancio è l’arma giusta contro l’inflazione in Europa
I prossimi negoziati per la revisione delle regole fiscali e di bilancio in Europa saranno inevitabilmente influenzati dall’evoluzione di un’inflazione che sempre meno appare come temporanea, sia negli Stati Uniti sia in Europa, anche se l’aggettivo temporaneo si presta a interpretazioni elastiche.
- 26 gennaio 2022
Quirinale, trattativa su Casini, Draghi e Belloni
Ondata di schede bianche nella terza votazione: 125 voti a Mattarella, 114 a Crosetto. Raffica di riunioni nella notte
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 24 gennaio 2022
Marchi off limit: il Presidente della Repubblica non può finire sui tarocchi
L'Ufficio brevetti e marchi nega l'autorizzazione a mettere in commercio mazzi di carte che raffigurino le alte cariche dello Stato. Chissà cosa ne avrebbe pensato Sandro Pertini, autore di una memorabile partita di scopone dopo il Mundial '82
- 23 gennaio 2022
Quirinale, Letta punta su Draghi ma restano due incognite: la tenuta del M5s e Casini
Il segretario del Pd ha allargato il consenso per la candidatura del premier all’interno del suo partito, è riuscito a far cadere i veti di Conte e ha recuperato Renzi al campo del centrosinistra. L’incognita dei franchi tiratori e l’insidia dell’ex presidente della Camera
- 22 gennaio 2022
Quirinale, tra Letta e Renzi asse su Draghi o un alto profilo non di centrodestra
L’incertezza della corsa al Colle - e l’incertezza sulla tenuta dei gruppi del M5s - fa rivivere il “campo largo” lettiano nella sua accezione più larga