Politici spiati, chiesto giudizio immediato per fratelli Occhionero
La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per i fratelli Giulio Occhionero e la sorella Francesca Maria, arrestati il 9 gennaio scorso con l'accusa di aver avviato un'attività di cyber spionaggio. Il pm EugenioAlbamonte ha raccolto elementi sufficienti per chiedere il rito che consente di
Anche banche Usa nella rete delle cyberspie
Aveva le credenziali d'accesso dei sistemi informatici delle società statunitensi Bank Of America e American Express. User name e password erano "hackerate" dall'ingegnere nucleare Giulio Occhionero, assieme a quelle di altre banche italiane, tra le quali ByBank.it di Antonveneta, Cari Parma, Banca
Tutte le incognite, dalla sicurezza nazionale agli «utenti finali»
Ci sono almeno tre nodi nell'inchiesta della procura di Roma, guidata da Giuseppe Pignatone, sullo spionaggio informatico. Non è noto, per ora, il motivo e il profitto del traffico informatico. E' tutta da vedere la qualità e quantità dei dati da recuperare. E non è chiaro un aspetto decisivo: se
Da Londra alle isole Turks & Caicos, la rete offshore dei fratelli Occhionero
Regent Street, pieno centro di Londra, a metà strada tra Oxford Circus e Piccadilly Circus. Un edificio bianco in stile vittoriano al numero 207 della grande arteria commerciale potrebbe rappresentare un punto di snodo nella misteriosa vicenda che martedì mattina ha portato in carcere Giulio e
Cyberspionaggio contro Renzi, Draghi e Monti
roma
Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»
Politici come Renzi e Monti, vertici di istituzioni come il presidente Bce Draghi e l'ex comandante della Guardia di Finanza Capolupo, religiosi come il cardinal Ravasi, enti come Enav e Regione Lazio: tutti vittime di un'attività di cyberspionaggio organizzata da due fratelli, Giulio e Francesca