Notturno italiano. Il destino di Torino spento dalla de-industrializzazione
Le Olimpiadi Invernali e la riconversione verso il turismo hanno sicuramente funzionato. Ma in maniera puntuale e temporanea. Non hanno attivato una autentica catalizzazione di lungo periodo. Non si è verificata alcuna reale metamorfosi
Dante raccontato da Shakespeare come non l'avreste mai immaginato
Rita Monaldi e Francesco Sorti, coppia nella vita e nella scrittura con milioni di libri venduti in tutto il mondo, ci riprovano di nuovo a raccontare la storia in forma di romanzo, anzi di dramma
Roberto Pazzi, cinquant'anni in versi
Nella sua Antologia personale insieme allo zar Nicola II, a Bonaparte, ad Antonio e Cleopatra, Giovanni e Giuda, Euridice e gli archetipi che ci guidano attraverso i miti e i testi sacri
"Così fan tutte" in live streaming
In rete l'incantevole allestimento che andò in scena nel 1983 con la regia di Michael Hampe e le scene e costumi di Mauro Pagano
Quella Brexit al contrario di 1600 anni fa: quando Roma abbandonò la Britannia
Quello sotto il futuro aeroporto, dunque, non poteva che essere l'accampamento di Giulio Cesare. ... Quella di Giulio Cesare era stata poco più di una "scorribanda": era sbarcato dalla Gallia, fatto alcune perlustrazioni, avuto contatti con tribù locali. ... Nomi a parte, un secolo dopo il veloce raid di Giulio Cesare, Roma, nel frattempo diventata un impero, decide la colonizzazione dell'isola: nel 43 d.c l'imperatore Claudio annuncia la nascita della Provincia Britannia.
Le 10 aste dell'anno sono da capogiro
E' uno dei 20 disegni noti dell'artista ancora in mani private, ma è l'unico giunto fino a noi preparatorio per la seconda delle tele dei «Trionfi di Cesare», una serie di nove dipinti monumentali raffiguranti la processione trionfale di Giulio Cesare e il suo esercito attraverso l'antica Roma.
Marco Balich: «Torneremo agli eventi dal vivo, ma in italia serve innovazione»
«Quando i nostri figli vedono per la settima volta gli Avengers, non puoi non pensare che sia un peccato che noi non riusciamo a dare la stessa spettacolarità a nostre figure storiche come Leonardo, Masaniello, Canova e Giulio Cesare.
Etica europea e spirito del capitalismo
Esistono questioni che hanno risposte difficili. Da quasi un anno viviamo dentro una pandemia, nel dubbio fra il primato della salute per evitare un massacro, e la necessità di non fermare l'economia per non avere una devastazione sociale. E continuiamo a non avere una risposta chiara. Quella estrema di Donald Trump e Jair Bolsonaro a favore dell'economia, negando il contagio, è stato un disastro. La soluzione contraria - fermare un paese senza chiedersi quanti poi ne pagheranno il costo social...
Le relazioni storiche tra le scienze mediche e le arti
Il termine chiasmo deriva dal latino chiasmus e dal greco ???????. Nel campo umanistico, il chiasmo è una figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa, con uno schema sintattico di tipo AB, BA. Il chiasmo indica dunque una relazione tra elementi. Come possono essere la medicina e le arti. Dagli anni Zero, negli Stati Uniti, si svolge la Chiasmi Brown-Harvard Graduate Student Conference in Italian Studies, organizzata dalla Brown Univers...
Con il calcio pace fatta: Intesa Sanpaolo sponsor dell'Atalanta
La banca sarà main sponsor delle quadre del settore giovanile. Finanziamento da 40 milioni di euro per il progetto di riqualificazione del Gewiss Stadium
1-10 di 383 risultati