Giulio Andreani
Trust project- 19 febbraio 2025
Confisca, niente prelievo fino alla cessione
Finché i beni restano acquisiti allo Stato è esclusa la tassazione
- 10 febbraio 2025
Telefisco 2025, lo speciale completo: quesiti, articoli e video
Si è concluso il convegno dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore in diretta il 5 febbraio 2025: durante l’evento sono state affrontate le novità normative con le risposte del Fisco e le relazioni
- 06 febbraio 2025
Crisi d’impresa, il concordato divide la dichiarazione Iva
Suddivisione dell’anno solare in due segmenti: uno precedente e l’altro successivo all’avvio della procedura concorsuale
- 24 gennaio 2025
Corte conti: urgente estendere transazione ai tributi locali
La Sezione lombarda sollecita pari trattamento nella crisi di impresa
- 23 gennaio 2025
Crisi d’impresa, i giudici: urgente estendere transazione ai tributi locali
La Sezione di controllo Lombardia della Corte dei conti: nella composizione negoziata non è consentita la falcidia dei tributi locali
- 08 gennaio 2025
Gianni & Origoni punta sulla fiscalità della crisi con l’ingresso di Giulio Andreani
Andreani si unisce a GOP con un team di 3 professionisti senior
- 07 gennaio 2025
Crisi d’impresa, nella composizione negoziata niente avviso a Centrale rischi e Crif
Tribunale di Crotone: inibitoria alla banca per agevolare il piano
Telefisco 2025, focus su legge di bilancio e riforme. Spazio ai crediti formativi
L’evento, previsto per il 5 febbraio e arrivato alla trentaquattresima edizione, potrà essere seguito con due formule: base e advanced
- 20 dicembre 2024
All’amministratore giudiziario sei mesi per la dichiarazione dei redditi
Agli adempimenti fiscali in caso di sequestro preventivo si applica la disciplina dell’eredità giacente
- 11 dicembre 2024
Decreto Irpef-Ires, concordato biennale e Tcf: venerdì torna il webinar del «Percorso» sulla riforma
Il «Percorso» del Sole 24 Ore prevede undici appuntamenti formativi per seguire l’attuazione della legge delega. Online una sessione al mese per tutto il 2024, con banca dati dedicata e i quesiti dell’Esperto risponde
- 02 dicembre 2024
Reclamo del creditore ammesso soltanto se c’è stata opposizione
Per la contestazione del decreto omologativo valgono le norme ordinarie
Transazione fiscale, tesi estensiva sul cram down
La Cassazione conferma la posizione già prevalente sull’omologazione forzosa. Parola al tribunale quando il creditore non si pronuncia o rigetta la domanda