Calabria, polemiche sul nuovo commissario Zuccatelli che riteneva le mascherine inutili (ma che oggi ha cambiato idea)
Il governo interviene dopo l'indignazione per il caso Cotticelli. Al suo posto Zuccatelli, commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro e del Policlinico universitario Mater Domini che sosteneva l'inutilità delle mascherine
Tensioni interne ai Cinque Stelle, Crimi: tre ipotesi di nuova leadership
Il primo scenario prevede la votazione, su Rousseau, di un capo politico unico. Il secondo una leadership collegiale, da votare sempre online ma con previo cambio di Statuto. Il terzo scenario porta ad un percorso, che parte dai territori, per gli Stati Generali. M5S: su proposte Crimi consultazione gruppi via mail
Sanità, ecco la nuova legge con pene più severe e multe per chi aggredisce i medici
Prevede un aggravio delle pene, con la condanna fino a 16 anni e pesanti sanzioni pecuniarie
M5S, Grillo attacca Di Battista sull'Assemblea costituente: «Vive nel giorno della marmotta»
Le uscite di questi giorni di un Di Battista tornato sulla scena politica suonano come un vero manifesto programmatico centrato sul recupero dell'anima anti-sistema ormai archiviata dai Cinque Stelle di governo
Il Tar del Lazio: gli esperimenti sui macachi possono riprendere
AGGIORNAMENTO DEL 4 GIUGNO 2020 IN CODA - GLI ANIMALISTI: "ESPERIMENTO SUI MACACHI INUTILE" +++ Possono riprendere gli esperimenti sui macachi. Per il Tar del Lazio le contestate ricerche sul cervello dei primati, previste dal Progetto Light-Up delle Università di Torino e Parma, possono ricominciare dopo lo stop di quattro mesi conseguente la sospensione decisa lo scorso gennaio dal Consiglio di Stato, che aveva ritenuto prevalente l'interesse della Lav alla tutela degli animali. Lo ha deciso...
Il ritorno di Di Battista e la guerra intestina per la leadership M5S
Il Movimento resta la polveriera della maggioranza. Non si esclude che gli stati generali possano tenersi prima dell'estate: nell'attesa è di nuovo caos tra le diverse anime, non soltanto sul Mes
Aggressioni ai medici, l'emergenza in corsia e in pronto soccorso diventa un docu-film
Tre episodi di violenza al giorno contro medici e infermieri, 1.200 casi denunciati di cui 456 in Pronto soccorso, 400 in corsia e 320 negli ambulatori.
Ricerca su macachi, Felicetti (pres. Lav) indagato a Parma
AGGIORNAMENTO DEL 5 FEBBRAIO 2020 - MACACHI, LAV CHIEDE CHE LO STOP DIVENTI DEFINITIVO "Noi chiediamo che lo stop da provvisorio diventi definitivo. Dagli atti ufficiali risulta che due macachi dei nove che sono presenti nello stabulario dell'Università di Parma non sono gli stessi dei mesi scorsi. Questo viene rilevato dagli stessi documenti del ministero della Salute e quindi chiediamo al ministro Speranza un suo intervento perché venga avviata una indagine terza e indipendente". E' l'appello ...
Il Consiglio di Stato sospende la sperimentazione sui macachi
IN CODA LE REAZIONI DI ANIMALISTI E RICERCATORI +++ Il Consiglio di Stato ha disposto la sospensione provvisoria della sperimentazione in corso su sei macachi nell'ambito di un progetto delle Università di Torino e Parma sui deficit visivi umani chiamato Light Up. "E' l'Ente che sperimenta a dover provare che non esistono alternative a una sperimentazione invasiva sugli animali e foriera di sofferenze che la normativa europea e nazionale sul benessere animale, anche nelle sedi di sperimentazio...
Rimborsi M5s, ecco chi rischia l'espulsione
Sono una decina i morosi gravi che non presentano la rendicontazione dall'inizio del 2019, ma le espulsioni potrebbero riguardare soltanto alcuni di loro
1-10 di 211 risultati