Giulia Bongiorno è un avvocato e un politico italiano.
Si sono affidati a lei Giulio Andreotti, Francesco Totti, Vittorio Emanuele di Savoia e Gianfranco Fini. Ha inoltre difeso Raffaele Sollecito nel processo sull’omicidio di Meredith Kercher. Parlamentare, è Presidente della II Commissione Giustizia e Componente del Consiglio di Giurisdizione.
Giulia Bongiorno si è laureata nel 1989 in Giurisprudenza e nel 1992 è diventata procuratore. L’anno dopo ha fatto parte del collegio di difesa di Giulio Andreotti dalle accuse di associazione mafiosa e dal 1996 ha lavorato per Franco Coppi come assistente del difensore principale. Nel 2002 la Bongiorno ha aperto un suo studio penale difendendo Sergio Cragnotti e Piero Angela in un processo per diffamazione. Successivamente si è dedicata alla giustizia sportiva, occupandosi di Francesco Bettarini, per le accuse di scommesse illecite e di Francesco Totti, squalificato dall’Europeo 2004. Giulia Bongiorno ha difeso poi Vittorio Emanuele di Savoia nell’inchiesta legata al casinò di Campione e Clementina Forleo. Alle politiche del 2006 la Bongiorno è stata eletta deputato alla Camera nelle file di Alleanza Nazionale. Nel 2007 si è occupata della separazione di Gianfranco Fini e ha aderito al suo Generazione Italia. Confermata nel 2008 con il Popolo della libertà, è stata eletta Presidente della Commissione Giustizia. Nello stesso anno ha difeso Raffaele Sollecito, condannato in primo grado.
Alle elezioni del 4 marzo 2018 si presenta come capolista della Lega in diverse parti del Paese.
Giulia Bongiorno ha pubblicato: Niente altro che la verità. Come il processo Andreotti ha cambiato la mia vita. Con Michelle Hunziker ha fondato una onlus per la difesa di donne.