Vicecaporedattore del Sole 24 Ore e responsabile delle sezioni Food e della pagina domenicale di Arredo design. Nato nel 1965, lavora al Sole24 Ore dal 1988 prima alla rivista di management L'Impresa e poi dal gennaio 1991 al quotidiano dove ha cambiato negli anni diverse redazioni. È stato anche responsabile del quindicinale tabloid “Il Sole24Ore Sport” dal 2000 al 2006 e in quel periodo ha scritto e curato diversi libri e pubblicazioni in quell'ambito. Dal 2009 è a Casa24 (poi Casa) di cui è responsabile dal 2011 della parte cartacea e online. Dal novembre 2019 è responsabile dell’area Food (pagine settimanali e online) e della pagina domenicale di Arredo design della sezione Weekend. Appassionato di sport e in particolare di calcio da diversi anni allena squadre giovanili. Sposato, tre figli, designer per necessità.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, francese e inglese
Argomenti: Food, Agroalimentare, Casa, Sport
- 13 settembre 2023
Mulino Bianco, tornano le sorpresine anni 80
Una nuova collezione di 18 gommine simili a quelle di quarant’anni fa nell’iconica scatola di fiammiferi
- 25 agosto 2023
Andrea Lonardi nominato Master of wine
È il secondo italiano a far parte del più esclusivo “club” enologico al mondo in grado non solo di tramandare e studiare la cultura del comparto ma anche di muovere i mercati globali del vino
- 14 luglio 2023
Ristoranti, più chiusure che aperture ma la situazione migliora
Secondo l’Osservatorio di TheFork in aumento le aperture +9% rispetto al 2022 ma crescono anche le chiusure +15%. I consumatori escono di più e vogliono provare novità
- 13 luglio 2023
Crescono i pagamenti digitali nella ristorazione
Il valore dello scontrino medio cashless in tutta Italia è 23,4 euro, -7,6% sul 2022
- 15 giugno 2023
Uber Eats lascia l’Italia: crescita non in linea con le aspettative
Il gruppo interrompe le consegne di cibo a domicilio in 60 città
- 09 maggio 2023
Il falso made in Italy agroalimentare vale più di 120 miliardi
È l'allarme lanciato da Coldiretti in occasione di Tuttofood a Milano. Parmigiano Reggiano e Grana Padano tra i più imitati
- 25 aprile 2023
Dal Parlamento europeo una spinta per escludere gli allevamenti bovini dall’obbligo di riduzione delle emissioni
Per l’europarlamentare De Castro «Sarebbe tecnicamente errato paragonare le emissioni della zootecnia, in particolare bovina, alle emissioni industriali»
- 07 aprile 2023
Grappa, a sorpresa piace sempre di più a giovani e donne
Da un’indagine Astraricerche emerge che aumenta anche il consumo a Sud e nelle città medio-grandi
- 23 marzo 2023
Pasta, quasi raddoppiati i consumi in tutto il mondo
In 10 anni acquisti passati da 9 a 17 milioni di tonnellate con esportazioni per 3,7 miliardi (+31% sul 2021)
- 23 febbraio 2023
L’innovazione agli Oscar Green di Coldiretti: dalla carta di cera d’api alle posate di cardo
Le idee dei giovani imprenditori agricoli sono accomunate dall’attenzione alla sostenibilità
- 08 febbraio 2023
Sanremo, fiori per Blanco da Coldiretti per ricordargli il valore del florovivaismo
Il settore conta 27mila imprese, 200mila occupati e vale 2,5 miliardi.Critiche anche dalla Regione Liguria
- 23 dicembre 2022
Coldiretti: la proroga dell’obbligo di etichetta salva il Made in Italy
Il decreto interministeriale proroga fino al 31 dicembre 2023 l’obbligo dietichettatura di origine dei cibi
- 15 novembre 2022
Despar, con la formula dei prodotti tipici locali, entra in Lombardia
Filippo Fabbri (direttore generale): «Investiremo 320 milioni per 60 aperture e l’anno prossimo inizierà anche l’espansione nel Lazio»
- 24 ottobre 2022
Sovranità alimentare, la pasta italiana batte tutti
Crescita del 33% delle vendite nel mondo secondo gli ultimi dati Coldiretti
- 20 ottobre 2022
Mps, tre nuovi centri specialistici per l’agroalimentare
L’obiettivo di Montepaschi è orientare le aziende lungo percorsi di crescita, intercettando le nuove opportunità di finanziamento comunitarie e nazionali del settore
- 01 settembre 2022
Granarolo-Lactalis: rischio latte oltre 2 euro
Allarme sostenuto anche da Coldiretti
- 31 agosto 2022
Pac, ok da Bruxelles ai primi 7 Piani nazionali
Manca quello italiano che dovrà essere approvato entro fine anno
I ristoranti virtuali crescono su Deliveroo del 90%
Dopo 5 anni dal lancio in Italia, non si arresta la crescita dei virtual brand di Deliveroo: adesso sono più di 2mila
- 29 agosto 2022
Riso Gallo supera i 120 milioni di fatturato e punta sulla cucina messicana
Due nuovi prodotti Tex Mex pronti in due minuti per la pausa pranzo veloce
- 22 agosto 2022
Il nuovo souvenir delle vacanze è il cibo
Un italiano su due compra prodotti tipici come ricordo delle ferie