Un treno per Orio: ferrovia in funzione entro sei anni
Per lo scalo nuovo record di traffico passeggeri: 13,8 milioni nel 2019 (+6%) L'aeroporto genera 9mila posti di lavoro e vale l'8% del Pil della Provincia di Bergamo
Le nomine della galassia di Cdp/Il Fondo nazionale per l'innovazione accende i motori: alla guida arriva Enrico Resmini, Bria verso la presidenza
L'obiettivo e la potenza di fuoco non sono da poco: sostenere, grazie al miliardo di euro di dotazione finanziaria, le aziende e le start up innovative e strategiche in Italia sfruttando lo strumento del venture capital. E, per centrare la sfida, la Cdp ha deciso di arruolare Enrico Resmini,
Manovra, stop stipendi in contanti. "Una tantum" per prof. universitari
Nuovo slittamento dell'esame della manovra nell'Aula della Camera. La discussione generale sulla legge di Bilancio avrà inizio alle 9 di domattina e non alle 21 di stasera, come previsto in un primo momento. Le votazioni sono previste non prima delle 13: da allora ogni momento sarà buono per porre
Spesometro, invio unico per il 2018
Il Parlamento indica al Governo la rotta per semplificare lo spesometro. Ritorno all'unico invio annuale per il 2018. Invio cumulativo per i dati delle mini-fatture sotto i 300 euro. Niente sanzioni per la campagna di invii dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre 2017. Investire
Spesometro senza dati superflui
Pochi dati effettivamente rilevanti: identificativo ossia essenzialmente la partita Iva, imponibile, imposta e numero della fattura. Nell'appello rivolto dal direttore dell'agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini («non serve niente altro, se ci aiutate con una norma simile aiutiamo migliaia di
Spesometro, Ruffini apre alla semplificazione: bastano i dati essenziali
Ernesto Maria Ruffini ha detto sì. Il neodirettore delle Entrate ha espresso parere positivo a possibili interventi di semplificazione sullo spesometro durante l'audizione in commissione Finanze alla Camera. Interventi su cui l'Agenzia potrà fare la sua parte nel perimetro delle leggi vigenti,
Spesometro al restyling, invio più semplice per le mini-fatture e stop ai dati inutili
Per ora è un cantiere aperto, ma presto la costruzione o meglio l'alleggerimento potrebbe materializzarsi. Dopo il caos del blocco del canale web e i problemi segnalati dagli operatori, lo spesometro si prepara a un restyling. Con un duplice obiettivo: da un lato, arrivare alla sterilizzazione
Banche, commissione inchiesta al completo: verso convocazione il 27 settembre
Con la designazione, al Senato, di Pier Ferdinando Casini per Ap e di Paola De Pin (Gal) sì è completata la rosa dei 40 componenti, tra deputati e senatori, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Fonti parlamentari indicano possibile la data del 27 settembre per la prima
Giovanni Sanga
Bergamasco, classe 1962, dottore commercialista, il deputato Giovanni Sanga, è attualmente alla terza legislatura in Parlamento dopo aver diretto la Comunità montana Val Cavallina ed essere stato vicesindaco a Bergamo. Di rilievo l'incarico di relatore sulla normativa per la voluntary disclosure e
Commissione banche, ecco i nomi dei componenti
Matteo Orfini, Francesco Bonifazi, Carlo Dell'Aringa, Franco Vazio, Giovanni Sanga, Luigi Taranto, Susanna Cenni e Gian Pietro Dal Moro. Questi i nomi, fatti dal Pd, dei deputati componenti la commissione d'inchiesta chiamata a far luce su alcuni dei più controversi crac bancari degli ultimi anni.
1-10 di 65 risultati