Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 20 maggio 2025
    Assistenza stragiudiziale riservata agli avvocati

    Norme e Tributi

    Assistenza stragiudiziale riservata agli avvocati

    Costituisce esercizio abusivo della professione di avvocato sia l’assistenza stragiudiziale sia la consulenza legale senza averne titolo. Lo afferma la Cassazione, con la sentenza 18734 della Sesta sezione penale depositata ieri. Confermata, quindi, la condanna inflitta dalla Corte d’appello a

  • 17 maggio 2025
    Variazioni patrimoniali, obbligo di comunicare anche le successioni

    Norme e Tributi

    Variazioni patrimoniali, obbligo di comunicare anche le successioni

    L’obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali a carico di chi è colpevole di reati di criminalità organizzata o è assoggettato a misura di prevenzione, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, riguarda anche l’acquisizione proveniente da successione ereditaria. Lo

  • 16 maggio 2025
    Confisca sul conto dello studio solo se c’è collegamento con il reato

    Norme e Tributi

    Confisca sul conto dello studio solo se c’è collegamento con il reato

    Va annullato il sequestro della somma di denaro individuata sul conto corrente intestato allo studio professionale se non ne è motivato lo stretto collegamento con il reato. Si rafforzano le conseguenze della recentissima pronuncia delle Sezioni unite della Cassazione, la 13783 dell’8 aprile, che

  • 14 maggio 2025
    Il Csm «smonta» impianto e misure del decreto sicurezza

    Norme e Tributi

    Il Csm «smonta» impianto e misure del decreto sicurezza

    Con cautela e rispetto istituzionale, ma senza nascondere dubbi e perplessità. Sia di ordine generale sia specifici. Il plenum del Csm in calendario per oggi, 14 maggio, voterà il parere sul decreto sicurezza tuttora in discussione in Parlamento (ieri sono stati giudicati inammissibili molti

  • 13 maggio 2025
    Pnrr a rischio, in campo 500 magistrati da remoto

    Norme e Tributi

    Pnrr a rischio, in campo 500 magistrati da remoto

    Che l’operazione (imposta dagli impegni Pnrr) di smaltimento arretrato e riduzione delle cause pendenti sia in una fase critica lo testimoniano i numeri (si veda «Il Sole 24 Ore del Lunedì» del 12 maggio) e il piano straordinario orchestrato dal ministero della Giustizia. Dove, per la prima volta,