- 13 settembre 2023
Gratteri capo della Procura di Napoli ma il plenum del Csm si divide
Spaccautura trasversale alle correnti - Diviso anche l’ufficio di presidenza
Cnf: «Nelle democrazie giudici e pm divisi»
Si alza il tono dello scontro con la magistratura sulla separazione delle carriere
Nordio: «Nella legge di bilancio la soluzione per i giudici onorari»
Nel question time alla Camera il ministro annuncia fondi per stipendi e pensioni
- 08 settembre 2023
Accesso ai tabulati con maggiori limiti nei reati di corruzione
Si consolida l’orientamento a tutela della privacy. Legge italiana sotto esame
Lotta alla criminalità minorile, Meloni «ci mette la faccia»
L’ok del Consiglio dei ministri al dl Caivano segna l’avvio di un «modello di intervento per il futuro»: contro disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile «lo Stato ha deciso di metterci la faccia», assicura la presidente del consiglio Giorgia Meloni dopo l’approvazione di un
- 07 settembre 2023
Aggiotaggio, il luogo del server istituzionale fissa la competenza
Valorizzato il luogo di collocazione dell’architettura digitale
Sicurezza, finirà in carcere chi non manda i figli a scuola
Può essere revocata la patria potestà in caso di condanna del minore per mafia o associazione per traffico di droga. Scende da nove a sei anni la soglia di punibilità degli under 14
Sicurezza, finirà in carcere chi non manda i figli a scuola. Ecco le misure del governo Meloni
Contro disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile il governo Meloni mette in campo un pacchetto di norme che viaggia spedito verso il Consiglio dei ministri
- 21 agosto 2023
Giustizia, dalle indagini alle sanzioni: ecco cambia il processo penale
È ormai pronto il primo intervento correttivo della riforma Cartabia del processo penale
- 20 agosto 2023
Carceri, le telefonate concesse ai detenuti passeranno da 4 a 6 al mese
Il provvedimento annunciato dopo il suicidio di due detenute a Torino
- 14 agosto 2023
Variabile Pnrr anche sulle riforme della giustizia
Regole sulle intercettazioni e ordinamento giudiziario tra i temi dei prossimi mesi, ma il passaggio chiave è il confronto con l'Unione europea
- 11 agosto 2023
Consulenti d’ufficio, decolla il nuovo albo
In «Gazzetta» il decreto con i nuovi requisiti previsti dalla riforma
- 11 agosto 2023
Intercettazioni blindate in un’infrastruttura digitale
Stanziati 450 milioni in tre anni per migrare tutti i dati delle singole procure in una struttura unica in grado di garantire privacy e segretezza delle investigazioni
- 10 agosto 2023
Dal penale al civile, alta tensione legali-Nordio
Non convincono le norme su intercettazioni e limiti agli atti giudiziari
- 09 agosto 2023
Sugli atti giudiziari nuovi limiti a partire dal 1° settembre
Firmato il decreto con la nuova disciplina per avvocati e giudici
- 08 agosto 2023
Giudici onorari con più spazio nel processo minorile
Corretta la riforma: reintrodotta la facoltà di ascolto del minore
Intercettazioni più facili, ora basta il metodo mafioso a farle scattare
Approvato un decreto legge che permetterà di svolgere operazioni di ascolto con presupposti più snelli e durata più ampia per reati commessi con modalità intimidatorie