Giovanni Giudici
Trust project- 07 gennaio 2021
Lo sport metafora di grazia e bellezza
Raccolti gli scritti del poeta Vittorio Sereni che nel calcio e nel ciclismo riconosceva la chiave per esprimere sentimenti e immaginazione
- 18 giugno 2019
Grandi firme della cultura industriale
In una foto in bianco e nero, pubblicata nel 1960 sulla rivista «Pirelli», si vede una ragazza che mangia il cono gelato seduta sulla cucchiaia di una ruspa. La foto correda l’articolo di Giovanni Giudici, Gente alla Fiera, e può essere indicativa di un certo gusto visivo che l’house organ
- 24 marzo 2018
Chi «lancia» libri uccide lettori
Molto utile il libro A. O. Scott Elogio della critica (Il Saggiatore, pagg. 247, € 22): ne consiglio la lettura perché riassume con sintetica efficacia storia e senso comune su questa attività tanto naturale e necessaria quanto deplorata. Ma vediamo in quale contesto e in quale congiuntura cade un
- 15 maggio 2017
«Inferno», il colossal della città-palcoscenico
L’evento teatrale più atteso di questa ventottesima edizione del Ravenna Festival è senza dubbio Inferno di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, prima tappa di un grandioso percorso – commissionato dal Festival - nelle tre cantiche della Divina Commedia, che si articolerà a scadenza biennale sino
- 16 settembre 2016
Quell’Italia un po’ svedese
Per certi argomenti la cosa migliore è affidarsi a un’immagine. Trovarla, prenderla e lasciarla parlare. Farle un po’ di spazio intorno, in modo che tutti la possano vedere, e perché no, tornarci dopo qualche pagina, come accade talvolta in un museo quando, tra i tanti quadri che hai visto, ce n’è
Puoi accedere anche con