Ultime notizie

Giovanni Gasparini

Trust project

  • 29 marzo 2025

    Arteconomy

    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse

  • 09 marzo 2025

    Arteconomy

    Un nuovo equilibrio per le aste di primavera

    Archiviata la stagione dell’euforia post pandemica, le tradizionali aste primaverili londinesi della prima settimana di marzo segnano la ripartenza del mercato in Europa, confermano la stabilizzazione dell’arte del ‘900 e contemporanea. La riduzione dei volumi di circa un terzo è dovuta

  • 11 febbraio 2025
    Luci e ombre per i dipinti antichi a New York

    Arteconomy

    Luci e ombre per i dipinti antichi a New York

    Il tradizionale appuntamento newyorkese dedicato all’arte antica si è tenuto la prima settimana di febbraio con 14 cataloghi dei diversi periodi divisi fra le due case d’asta principali. I sei cataloghi proposti da Christie’s hanno portato complessivamente 42 milioni di dollari, di cui 24,5 milioni

  • 06 dicembre 2024
    I Grandi Maestri della pittura italiana splendono nella City

    Arteconomy

    I Grandi Maestri della pittura italiana splendono nella City

    Mentre l’arte contemporanea prosegue nella sua corsa per il terzo mese consecutivo con l’inaugurazione della fiera ArtBasel a Miami, Londra dedica la settimana all’arte classica e, in particolare, ai dipinti dei grandi maestri della pittura. Le due principali aste serali si sono tenute

  • 27 novembre 2024
    Fine Art Biennale Paris al Grand Palais

    Arteconomy

    Fine Art Biennale Paris al Grand Palais

    La crescita del mercato dell’arte a Parigi non riguarda solo l’arte contemporanea e del ‘900, appannaggio delle fiere e delle aste di ottobre. Il 21 novembre ha, infatti, inaugurato la terza edizione di FAB Paris, un gioco di parole che rivela la tradizione pluridecennale nella nuovo fiera, nata

  • 23 novembre 2024
    Giovani e garanzie protagoniste del contemporaneo da Christie’s

    Arteconomy

    Giovani e garanzie protagoniste del contemporaneo da Christie’s

    L’ultima asta serale della lunga settimana newyorkese il 21 novembre da Christie’s ha portato 106,5 milioni di dollari con le commissioni, grazie a 42 lotti tutti venduti dopo il ritiro di due lotti fra cui una grande tela di oltre due metri di Eric Fischl stimata 3-4 milioni di $. Circa un terzo

  • 21 novembre 2024
    Risultati altalenanti per l’arte contemporanea da Sotheby’s

    Arteconomy

    Risultati altalenanti per l’arte contemporanea da Sotheby’s

    Il catalogo di 43 lotti d’arte del secondo dopoguerra e contemporanea proposto da Sotheby’s la sera del 20 novembre a New York ha portato un ricavo totale di 112,3 milioni di dollari grazie a 35 lotti venduti dei 40 rimasti dopo il ritiro di tre lotti di Richard Serra, Richard Diebenkorn (stima 3-5

    Il mercato delle banane o dell’arte? Un Cattelan da 6,2 milioni

    Arteconomy

    Il mercato delle banane o dell’arte? Un Cattelan da 6,2 milioni

    La sera del 20 novembre a New York il lotto ‘Comedian’ di Maurizio Cattelan, una delle tre edizioni di una banana attaccata al muro da un pezzo di nastro adesivo industriale che ha debuttato nel 2019 allo stand della galleria Perrotin alla fiera di ArtBasel Miami, dove era stata venduta per la

    Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s

    Arteconomy

    Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s

    Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il

  • 20 novembre 2024
    Magritte da record guida la collezione Mica Ertegun da Christie’s

    Arteconomy

    Magritte da record guida la collezione Mica Ertegun da Christie’s

    Il primo catalogo proposto da Christie’s la sera del 19 novembre a New York ha disperso le opere di maggior pregio della collezione Mica Ertegun, designer e filantropa americana di natali romeni e marito turco. Il realizzo di 184 milioni di dollari è in gran parte dovuto al nuovo record per

  • 19 novembre 2024
    Luci e ombre per l’arte moderna da Sotheby’s

    Arteconomy

    Luci e ombre per l’arte moderna da Sotheby’s

    La densa settimana di aste newyorkesi ha visto un inizio contrastato con l’offerta di due cataloghi da Sotheby’s la sera del 18 novembre. Il totale complessivo di 309 milioni di dollari per i 49 lotti venduti sui 56 offerti si colloca verso la metà della stima complessiva di 262-340 milioni di $, e

  • 28 ottobre 2024
    Il mercato dell’auto classica tiene la strada con l’online

    Arteconomy

    Il mercato dell’auto classica tiene la strada con l’online

    La Fiera Auto e Moto d’Epoca che si tiene a Bologna dal 24 al 27 ottobre non è solo una grande occasione per trovare il mezzo desiderato, ma anche un tradizionale momento di riflessione sullo stato di salute da mercato dell’auto da collezione. Nei saloni della Fiera è stata presentata, infatti, la

  • 20 ottobre 2024
    Le aste consacrano Parigi protagonista delle Avaguardie

    Arteconomy

    Le aste consacrano Parigi protagonista delle Avaguardie

    La settimana dell’arte a Parigi, che ha avuto come fulcro la fiera ArtBasel e altre sei fiere satellite, ha visto anche l’inaugurazione della nuova grande sede di Sotheby’s nella capitale francese e l’oramai consueto appuntamento con le aste di arte del Novecento europea ed italiana, in particolare

  • 14 ottobre 2024
    Le aste a Londra reggono grazie alle garanzie

    Arteconomy

    Le aste a Londra reggono grazie alle garanzie

    La settimana dell’arte a Londra legata aIle fiere di ottobre ha confermato un mercato stagnante e dipendente dal meccanismo delle garanzie di parte terza.

  • 13 settembre 2024
    Christie’s rientra nel settore auto da collezione con Gooding&Company

    Arteconomy

    Christie’s rientra nel settore auto da collezione con Gooding&Company

    L’annuncio dell’acquisto della casa d’aste californiana Gooding&Co da parte di Christie’s non ha certo sorpreso gli addetti ai lavori, che da circa un decennio si attendono il rientro della casa inglese nel settore delle auto d’epoca, inopinatamente abbandonato nel 2007 anche a seguito di un passo