Volano gli investimenti nelle startup nel primo semestre. Ma il VC italiano rimane indietro
Oltre 200 milioni di euro dall'inizio dell'anno: a tanto ammonta la raccolta di finanziamenti delle startup tecnologiche italiane in questi primi sei mesi del 2018. Il dato, elaborato dalla piattaforma-evento ScaleIT, fa dunque ben sperare per le sorti di un ecosistema più volte ritenuto (e
Gli algoritmi per la consulenza low cost
Chissà cosa avrebbe pensato il grande regista Fritz Lang dei robo-advisor? Era il 1927 quando uscì il suo film Metropolis, capolavoro della storia del cinema mondiale. Nella pellicola, di 91 anni fa, irrompeva il concetto dell' «uomo-robot». Era la Metropolis del 2026 quella del film e oggi, in
Timori sui software dei consulenti robot in caso di shock
Il robo-advisor. Un fenomeno poco conosciuto in Italia. Eppure, a livello globale, già abbastanza diffuso. Secondo Statista, nel 2018, le masse gestite dalla consulenza automatica dovrebbero stimarsi in 373,9 miliardi di dollari. In futuro? Nel 2022 potrebbero arrivare a 1.355 miliardi. Di là dalle
Moneyfarm scommette sull'intelligenza artificiale: acquisita l'inglese Ernest
Sfruttare le capacità degli algoritmi per fare un ulteriore passo avanti nella messa a punto di un "personal investor" capace di seguire tutto il percorso di investimento del cliente e di coprire l'intero ciclo di vita del denaro. Si motiva così l'acquisizione di Ernest ad opera di Moneyfarm, che
Startup: boom globale del fintech ma l'Italia resta sempre in ritardo
Chi sono, quante sono e quanto valgono le startup del fintech? Sono 750 quelle nate negli ultimi sei anni e che registrano una raccolta di finanziamenti pari a 26,5 miliardi di dollari. A scattare la fotografia è l'osservatorio Digital Finance del Politecnico di Milano. L'indagine rivela come la categoria più numerosa tra le startup sia quella dei servizi di banking: nel comparto pesano per il 58% e quelle lending & financing movimentano 16 miliardi di dollari. A seguire col 21% si posizionano...
Meno rischio più rendimento: ecco come investire «a rate»
E' sempre più frequente il fenomeno di risparmiatori che si trovano a investire piccole somme, ad esempio 100 euro al mese. La difficoltà di mettere da parte porzioni più ampie del reddito, visti i tempi che corrono, non deve precludere la via degli investimenti: si possono infatti ottenere
La corsa delle banche per le startup del fintech. I numeri
Il modo di fare banca sta cambiando un pezzettino alla volta e di questo ne è convinto Paolo Gesses, founder e managing partner di United Ventures, conduttore della round table milanese in cui è stata presentata la "Fintech Bible" promossa da Moneyfarm, una guida pratica (scaricabile gratuitamente online) in cui sono raccolte le testimonianze e i consigli di una trentina di aziende italiane ed europee attive nelle varie branchie del fintech. Dal banking alla blockchain, dal crowdfunding alla g...
La startup gioca in mobilità
Agile, trasparente, soprattutto mobile. Perché la banca del futuro sarà esclusivamente connessa e miniaturizzata, accessibile dal proprio smartphone. C'è di più. Una banca addirittura invisibile, come hanno scritto recentemente gli analisti di social banking di Kpmg: offrirà servizi a valore aggiunto al consumatore multitasking armato di smartphone e tablet, ma senza il peso di sovrastrutture. E c'è chi scommette che questa banca nascerà nel terreno fertile dell'innovazione digitale e probabilme...
«Con Allianz servizi su scala più grande»
Il round di investimento sottoscritto nelle scorse settimane dal Gruppo Allianz, prima compagnia assicurativa al mondo e fra i principali operatori del risparmio gestito, è sicuramente una tappa importante per il futuro di MoneyFarm. Le sinergie in discussione, che diventeranno operative da inizio
Zuckerberg: il successo? Nessuno fa un'impresa da solo
Le decisioni di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, hanno conseguenze per un miliardo e 700mila persone. Non è sproporzionato il commento della moglie Priscilla Chan all'incontro col Papa: «Abbiamo discusso della nostra comune missione di aiutare chi ha bisogno». Sfere di influenza, in effetti,
1-10 di 26 risultati