Giovanni Angelini
Trust project- 15 gennaio 2024
Crisi di impresa, doppio binario per l’indipendenza dell’attestatore
Barriere non sempre rigide tra i consulenti del piano di salvataggio e chi lo deve certificare
- 11 settembre 2023
Direttiva Insolvency III, proposta per spingere la procedura di pre-pack
Il sistema aiuta il debitore a trovare un acquirente in fase preconcorsuale per soddisfare al meglio i creditori
Liquidazione giudiziale di gruppo, i giudici allargano il perimetro
Per il tribunale di Catania la procedura può estendersi alle aziende «sotto soglia». Per Milano vanno osservati il debito e i rapporti societari al fine di un coordinamento
- 16 gennaio 2023
Trasparenza, rotazione e numero di incarichi guidano l’assegnazione
I criteri indicati dal Codice per essere selezionati dai giudici una volta operativo l’Albo gestori della crisi di impresa
- 05 dicembre 2022
Enti locali, ristrutturazione dei debiti solo se conviene più della liquidazione
Per la Corte dei conti umbra è necessario un confronto con tutte le alternative
- 19 aprile 2020
Fondo di garanzia possibile anche per le Pmi in default
Le aziende in crisi sono ammesse alle misure del Fondo centrale di garanzia, a particolari condizioni. La garanzia potrà essere erogata anche a imprese in bonis, dal punto di vista bancario. Il decreto liquidità prevede che fino al 31 dicembre 2020 il Fondo possa intervenire per garantire, a titolo gratuito, una platea più ampia di beneficiari, con alcuni requisiti dimensionali. Da raccordare però con gli iter della legge fallimentare.