Le nostre firme

Giovanna Mancini

Trust projectRedattore ordinario

Giovanna Mancini è, dal maggio 2008, redattore ordinario del Sole 24 Ore. Nata a Venezia l’8 maggio 1978, si è laureata in Lettere e Filosofia (indirizzo Linguistica) all’Università degli studi di Padova. Ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni dell’università, collaborando con il Gazzettino di Venezia, dove è diventata giornalista pubblicista nel 2002. Lo stesso anno, dopo la Laurea, è entrata nella Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia, dove ha iniziato il praticantato giornalistico.

Assunta per la prima volta al Sole 24 Ore nel 2003, nella redazione dei Dorsi Regionali, si è occupata qui soprattutto di economia e cultura locale. Nel 2005 e 2006 è stata assunta nella redazione di Fashion Magazine, dove si è occupata di industria della moda per la rivista mensile e per il sito. Tornata al Sole 24 Ore nel 2007, ha lavorato in molte redazioni del gruppo, seguendo diversi temi, in particolare immobiliare, cultura (teatro, danza, musica), arredo e design. Attualmente si occupa di economia italiana, cronaca milanese, consumi, commercio e grande distribuzione.

Ha vissuto a Venezia, Berlino, Perugia, Torino e Milano. Vorrebbe vivere a Shanghai. Parla italiano e inglese. Ha studiato anche tedesco, francese e, con risultati discutibili, cinese.

Luogo: Milano

Lingue parlate: Italiano, inglese, tedesco

Argomenti: Industria del design e arredo, made in Italy, cronaca di Milano, consumi, industria del commercio, e-commerce

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 19 febbraio 2025
    Marmomac debutta a San Paolo, nuovo hub americano per la filiera

    Economia

    Marmomac debutta a San Paolo, nuovo hub americano per la filiera

    Un nuovo hub per la promozione della filiera tecno-lapidea nel continente americano, con uno sguardo verso gli Stati Uniti. Sebbene fosse presente da oltre 20 anni sul mercato brasiliano con una manifestazione dedicata al settore (Vitória Stone Fair, che fino al 2024 si è tenuta a Vitória, capitale

  • 17 febbraio 2025
    Scala, Ortombina nomina Olivieri direttore del ballo. «Sui conti nessuna criticità»

    Economia

    Scala, Ortombina nomina Olivieri direttore del ballo. «Sui conti nessuna criticità»

    Inizia una nuova fase per la Scala di Milano, che questa mattina ha visto insediarsi il nuovo consiglio di amministrazione (con i debutti di Barbara Berlusconi per la Regione Lombardia, Diana Bracco per la Camera di Commercio, Marcello Foa e Melania Rizzoli per il ministero della Cultura) e il

  • 15 febbraio 2025
    Imprese, tasso di default verso il 3,5% a fine anno

    Economia

    Imprese, tasso di default verso il 3,5% a fine anno

    La debolezza della domanda internazionale e le forti incertezze di natura geopolitica ed economica (dal perdurare dei conflitti bellici) stanno facendo sentire i propri effetti anche sul profilo creditizio delle imprese italiane che, dopo i fasti del biennio 2021-2022, dimostrano un tasso di

    BolognaFiere cresce negli Stati Uniti e lancia un nuovo evento sulla cosmesi

    Economia

    BolognaFiere cresce negli Stati Uniti e lancia un nuovo evento sulla cosmesi

    L’intuizione arriva nell’anno del Covid. BolognaFiere - tra i grandi player fieristici italiani, quello che realizza la quota maggiore di fatturato all’estero - aveva fino ad allora investito soprattutto sulla Cina che, con una sede a Shanghai, era (e resta) il primo mercato estero per il gruppo.

  • 13 febbraio 2025
    Lago, contract in crescita del 50%. Nasce Project, business unit dedicata

    Economia

    Lago, contract in crescita del 50%. Nasce Project, business unit dedicata

    «Un po’ di Brasile e un po’ di Germania». La battuta di Daniele Lago, presidente e head of design dell’omonima azienda veneta di arredamento, riassume in modo efficace la strategia che ha permesso al brand di crescere a ritmi molto rapidi negli ultimi 20 anni (partendo dai 3 milioni del 2006, fino