Recovery con aiuto di fondi Sud: 222 miliardi alla prova della Ue. Oltre 20 mld per l'istruzione
La bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza predisposto dal governo. Nella tabella finale il valore cresce per i fondi sviluppo e coesione, anche per fronteggiare bocciature Ue: per Bruxelles piano fermo a 209 miliardi
Un lavoro per la prossima estate: lo Jesolo Job day è digitale
Lo spiega il direttore Aja, Giorgio Gagliardi (nella foto).
Recovery Plan, sale al 70% la quota di investimenti. Bonus ridotti al 30%
Ulteriore crescita dei dei «nuovi progetti», si attestano a 143 miliardi. Alla Sanità 19,7 miliardi, crescono donne e sud. Ultimi ritocchi di Gualtieri.
Berlusconi: Fisco, giustizia e burocrazia le riforme per i fondi Ue
Le nostre proposte sono sul tavolo, grazie al grande lavoro di Antonio Tajani, dei dipartimenti coordinati da Giorgio Mulè, dei gruppi parlamentari e dei loro responsabili.
Superbonus 110%, ecco quando è applicabile anche all'isolamento del tetto
La legge di Bilancio modifica i criteri per agevolare con il 110% la coibentazione delle superfici di copertura: maglie più larghe perché non è più rilevante il tipo di volume ricoperto
Stellantis, tante auto elettriche già in vendita e molte in arrivo
La strategia del Ceo Tavares è dunque basata sul due/tre piattaforme per i modelli di massa (per abbattere tempi e costi di sviluppo), mentre il fronte premium ci sono le architetture Maserati di nuova generazione per vetture elettriche (il tridente è destinata a diventare la punta di diamante dell'e-tech) e quelle elettrificate, nonché l'evoluzione della piattaforma "Giorgio" usata per Alfa Giulia e Stelvio.
Dollaro ancora debole, mentre spopolano le valute emergenti
«Quelle tipicamente più legate al ciclo – afferma Giorgio Bortolozzo – potrebbero essere favorite rispetto al dollaro in questa fase, anche grazie alla situazione economica che dovrebbe promuovere una maggiore diversificazione internazionale».
Le azioni scelte dai gestori per il 2021
Giorgio Bortolozzo, responsabile azionario di Arca Fondi Sgr, sottolinea la coesistenza nei portafogli delle due anime, quella più innovativa e quella tradizionale: «Al di là delle preferenze per i settori legati al ciclo economico e favoriti nei prossimi mesi, continuiamo a valutare positivamente i titoli legati a trend più strutturali; per esempio la sostenibilità, in particolare quella ambientale, la digitalizzazione e la sicurezza informatica».
I mercati post-Covid: ecco cosa accadrà nel 2021 secondo gli asset manager italiani
Giorgio Bortolozzo (Arca Fondi Sgr).
Una svolta importante per le società negli Emirati
Il Ministero dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, ha comunicato in questi giorni di avere come obiettivo la crescita da 300.000 a un milione di società basate nello Stato nei prossimi dieci anni, conseguendo il risultato di consolidare l'hub economico finanziario emiratino come uno dei "nodi"
1-10 di 23654 risultati