Giorgio Santilli ha 57 anni, due figlie, č attualmente capo della redazione romana del Sole 24 Ore, quotidiano in cui č entrato
nel 1988. Prima di diventare caporedattore centrale, ha scritto per il giornale di investimenti pubblici, infrastrutture,
trasporti, architettura. Ha creato per Il Sole 24 Ore negli anni ’90 i settimanali «Edilizia e Territorio» e «Progetti e concorsi»
(poi trasformati in quotidiano digitale) e il quindicinale «Trasporti».
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, francese
Argomenti: Politica, politica economica, investimenti pubblici, infrastrutture, trasporti, architettura, urbanistica
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Giorgio Santilli Il Consiglio architetti: in oltre il 50% dei casi gravitą medio-alta. Avvisi 2020 in crescita. Oice (societą di ingegneria): tra le anomalie calcolo delle parcelle, merito tecnico e concorrenza
– di Giorgio Santilli
Si fa strada (faticosamente) anche in Italia l'idea che non ha senso parlare di nuovo modello di sviluppo sostenibile senza un coinvolgimento prioritario delle cittą che nel mondo sono ormai il principale motore del Pil (ma anche del degrado ambientale) e che - soprattutto in Europa - sono
– di Giorgio Santilli
La bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza predisposto dal governo. Nella tabella finale il valore cresce per i fondi sviluppo e coesione, anche per fronteggiare bocciature Ue: per Bruxelles piano fermo a 209 miliardi
– di Giorgio Santilli e Gianni Trovati
Ulteriore crescita dei dei «nuovi progetti», si attestano a 143 miliardi. Alla Sanitą 19,7 miliardi, crescono donne e sud. Ultimi ritocchi di Gualtieri.
– di Giorgio Santilli e Gianni Trovati
Il conto č stato fatto da un documento del centro studi dell'Ance. Delle risorse Ue che il governo intende mettere in campo nel settore con il Pnrr, 18 miliardi circa sono risorse sostitutive di fondi nazionali gią disponibili
– di Giorgio Santilli
Una quota di 15 miliardi sarebbe sostitutiva delle risorse nazionali gią stanziate per il 2021. M5s pronto a dare battaglia. Il comitato tecnico di valutazione lavora per finire il piano da portare al Cdm.
– di Giorgio Santilli
Sul Recovery il ministro ha detto che «non č un documento chiuso, con Confindustria e sindacati il dialogo sarą decisivo per calibrare e cambiare le 52 linee di intervento»
– di Giorgio Santilli
La ricerca presentata all'assemblea di Assoimmobiliare. Il 90% degli italiani vuole il lavoro da casa. Per la rigenerazione serve un'alleanza pubblico-privati
– di Giorgio Santilli
Nella maggioranza dissenso per la scelta di Gualtieri: servono certezze subito
– di Giorgio Santilli
Le risorse dovranno portare a un investimento di gran lunga maggiore: saranno premiati i progetti che attiveranno altre risorse pubbliche e private in aggiunta a quelle richieste sul fondo
– di Giorgio Santilli