- 21 settembre 2017
Legge elettorale, arriva il Rosatellum 2.0: depositato il testo base
Il relatore della legge elettorale, Emanuele Fiano (Pd), ha depositato in commissione Affari costituzionali della Camera il nuovo testo base, il cosiddetto Rosatellum 2.0, che prevede il 36% dei deputati (ossia 231) eletti in collegi uninominali e il 64% (386) con metodo proporzionale in collegi
- 06 luglio 2017
Sequestri e confische preventivi
La confisca ed il sequestro di beni, già prevista per i mafiosi, potrebbe assere estesa anche ad altri reati come la corruzione, il peculato e la truffa se compiuti in forma associativa. In sostanza una legislazione emergenziale elevata a rango ordinario.E' quanto approvato nel ddl Antimafia al Senato e che ora in terza lettura andrà alla Camera.Ne parliamo con Beniamino Migliucci, presidente delle Camere penali e Giorgio Pagliari, senatore del Pd.
- 04 maggio 2017
Pa, stabilizzazioni più flessibili
Un doppio correttivo per allargare la platea potenziale del «piano straordinario di stabilizzazione» dei precari della Pa potrebbe arrivare con la versione definitiva della riforma del pubblico impiego, attesa in uno dei prossimi consigli dei ministri (forse già la prossima settimana) dopo il via
- 06 aprile 2017
Pd, Renzi: no crisi, lavoro governo va difeso
«Il lavoro del governo va difeso e incoraggiato». Lo ha detto Matteo Renzi, a quanto si apprende, incontrando i parlamentari della sua mozione congressuale. «Domani in Cdm c'è il passaggio importantissimo dei decreti attuativi della Buona scuola che va spiegato e sostenuto: sono duecento milioni e
Alfano: Torrisi non si dimette? Fuori da Ap
Sembra un nuovo caso Villari, il senatore del Pd che fu eletto alla presidenza della Vigilanza Rai con i voti della minoranza e che rifiutò di lasciare l’incarico. È quello che sta succedendo per la commissione Affari costituzionali del Senato dove - a sorpresa - è stato eletto alla presidenza un
Sale lo spread tra Btp e Bund
Un avvio di giornata in rialzo per lo spread tra il Btp e il Bund che segna quota 208 punti a fronte dei 203 punti registrati ieri sera. Ora il rendimento del titolo decennale italiano si attesta attorno al 2,33%.
Al Senato battuto il candidato dem, caos nella maggioranza
Che l’elezione del presidente della commissione Affari costituzionali del Senato fosse un affare complicato per la maggioranza lo si era capito. Ma che si arrivasse ad una grande coalizione anti-Pd era al di là dell’immaginabile. Eppure è quel che ieri è successo. Non solo non è passato il
- 05 aprile 2017
Senato, candidato Pd battuto in commissione Affari costituzionali. Caos nella maggioranza
Diventa un caso politico e una mina sulla tenuta della maggioranza l’elezione del senatore centrista di Ap (Alternativa popolare) Salvatore Torrisi come presidente della commissione affari costituzionali del Senato. Torrisi è stato eletto, con 16 voti, a scrutinio segreto, mentre il capogruppo del
- 16 settembre 2016
Nomine Regio, il Gip dispone l’archiviazione per il sindaco di Parma Pizzarotti. «Mi toglierò qualche sassolino»
Il Giudice alle indagini preliminari del Tribunale di Parma Paola Artusi ha disposto oggi l’archiviazione del procedimento a carico del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, esponente a rischio espulsione del M5S, e di tutti gli indagati coinvolti nella vicenda delle nomine dei vertici del Teatro
Puoi accedere anche con