Magistratura: pensionamenti, organici e nuovi arrivi. Ecco i numeri
Dei 136 magistrati ordinari che usciranno quest'anno 26 sono presidenti di tribunale, 6 presidenti di corte d'appello, 6 procuratori della Repubblica, 7 procuratori generali presso la corte d'appello, oltre al procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. Per i giudici amministrativi, invece, tra i 57 già pensionati, 51 dei quali per i nuovi limiti di età, ci sono l'ex presidente Giorgio Giovannini e otto presidenti di sezione del Consiglio di Stato, più 14 presidenti dei Tar. Sul fronte del...
Quella lezione del fare che vale per l'oggi e per il domani
Lunedì scorso sono andato a Palazzo Spada, Sala di Pompeo, a Roma, per ricordare Gabriele Pescatore "l'uomo, il giurista, il meridionalista" e c'erano proprio tutti, dal presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, al padrone di casa, il presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno,
Protagonista del «miracolo»
«L'uomo, il giurista, il meridionalista». Il titolo del convegno che è stato dedicato ieri a Gabriele Pescatore nella sede del Consiglio di Stato è la sintesi perfetta di testimonianze che hanno unanimemente ricordato l'immeritato silenzio che troppo a lungo ha accompagnato l'attività dello storico
Cantone: un codice appalti snello
Chi pensava che per la legge delega sugli appalti fosse tutto risolto, sbagliava. A rivelare le tensioni profonde che ancora restano sul percorso del nuovo codice è stata ieri la giornata introduttiva del 61° Convegno di studi amministrativi organizzato dal Consiglio di Stato a Varenna.
«Sull'alt a Spoleto, il Mef doveva indagare»
La sentenza della quarta sezione del Consiglio di Stato (presieduto da Giorgio Giovannini) sul commissariamento della Banca popolare di Spoleto (che, a dispetto del nome, popolare non è) è destinata a fare discutere, e forse anche a fare ridiscutere i criteri con i quali da sempre viene
«Toghe forti per Pa inefficienti»
Il presidente del Consiglio di Stato Giovannini: fenomeni di corruttela vasti
Il necessario ricambio generazionale
I giudici amministrativi superano di poco, tra Consiglio di Stato e Tar, le 500 unità. In teoria, perché in pratica i magistrati in servizio sono molti meno: a Palazzo Spada c'è una scopertura del 20% rispetto agli organici e nei Tar di circa il 15 per cento. La situazione è destinata ad aggravarsi
Al Consiglio di Stato la prima uscita pubblica del presidente Mattarella. Boom di ricorsi nel 2014: +15%
Battesimo a Palazzo Spada per il capo dello Stato Sergio Mattarella: la sua prima uscita pubblica è stata stamattina al Consiglio di Stato per l'inaugurazione dell'anno giudiziario. «E' una fortunata coincidenza che l'inaugurazione del nostro anno giudiziario coincida conl'inizio del suo mandato:
La corsa dei Tar al processo digitale
Tutto in cinque mesi. Tanti ne restano a Consiglio di Stato e Tar, che giovedì apriranno l'anno giudiziario con la relazione del presidente di Palazzo Spada, Giorgio Giovannini, per mettere a punto una vera e propria rivoluzione. Dal primo luglio, infatti, partirà il processo digitale: in un batter
Staffetta generazionale nella Pa per 10mila
Interventi su personale pubblico, innovazione e trasparenza nelle linee guida della riforma Renzi - NO A INCARICHI EXTRA - Nel menu anche un giro di vite sulle incompatibilità dei magistrati amministrativi e il taglio del 50% ai permessi per motivi sindacali
1-10 di 39 risultati