Fattura errata nello Sdi? Il privato non può rifiutarla, ma può segnalare al fornitore
Il rifiuto è contemplato esclusivamente nel sistema della fatturazione verso la pubblica amministrazione e non in quella tra privati (B2b e B2c)
Lo studio è chiuso ad agosto? Fatture allo Sdi entro il 15 settembre
Le fatture relative agli importi saldati tramite bonifico dai clienti durante chiusura estiva possono essere trasmesse al Sistema d'interscambio entro il 15 settembre 2019
Fattura elettronica, se la Pec è piena il mittente deve avvisare il destinatario
Il quesito.Se un fornitore invia al Sistema di interscambio una regolare fattura, che, a sua volta, viene inviata alla Pec del committente, ma l'indirizzo della casella di posta certificata è sbagliato oppure la casella è piena, al fornitore che ha emesso la fattura viene riportata la segnalazione
Non basta il Vies per essere soggetto passivo Iva
Non è il possesso della partita Iva l'elemento che distingue i soggetti passivi dai consumatori finali né lo è l'iscrizione al Vies. L'applicazione delle norme Iva richiede la verifica di requisiti sostanziali quali l'esercizio in modo indipendente di un'attività economica. L'attribuzione del
Norme di comportamento Aidc a quota 200
L'Aidc a quota 200: l'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano ha pubblicato oggi la sua 200ma Norma di comportamento dedicata ai «Limiti all'accertamento posticipato», pubblicata dalla Commissione per le norme di comportamento e di comune interpretazione in
Detraibile dal fornitore l'Iva non pagata dal cliente
L'Iva addebitata in via di rivalsa a seguito di accertamento, e non pagata dal cliente al fornitore, può essere recuperata nei confronti dell'Erario. Questo è il principio che stabilisce la norma di comportamento n. 195 approvata dalla Commissione Aidc, a completamento della precedente norma n. 192
Ricorso ammissibile anche senza procura
Il ricorso è valido anche se la procura non è stata allegata. Questo è l'importante principio di diritto stabilito dalla Commissione tributaria regionale di
Sanzione fissa di 258 euro per l'integrazione dell'RW
Già noti al Fisco i trasferimenti mediante intermediari
Percorso obbligato per il recupero del credito Iva
Il controllo formale impone di chiedere il rimborso al fisco
Il diritto di superficie vale come plusvalenza
1-10 di 13 risultati