Giorgia Colucci è giornalista professionista dal 2023. Laureata in Comunicazione Media e Pubblicità all’Università IULM a Milano, ha frequentato il Master in giornalismo IULM. Ha collaborato con diverse testate, seguendo politica estera, clima, ambiente ed energia. Oggi si occupa di economia e finanza, con focus particolare sui temi Esg.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano (madrelingua), inglese, spagnolo
- 29 novembre 2023
A Torino al via i lavori per la "Città dell'Aerospazio"
La Piattaforma sarà un punto d'incontro tra aziende e ricerca. Aprirà nel 2026, grazie a un investimento di 42 milioni, in un'area ceduta da Leonardo
Philips crolla ad Amsterdam, pesa l'alert della Fda sul macchinario per l'apnea
Philips crolla ad Amsterdam, dopo che la Food and Drug Administration statunitense ha avvisato i pazienti di un problema di sicurezza – che si aggiunge a quello di giugno 2021 -, relativo a un macchinario prodotto dal gruppo per il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno. Il titolo in apertura
- 27 novembre 2023
Scoiattolo con l'export della pasta punta a 100 mln di ricavi al 2028 e sogna la Borsa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il pastificioScoiattolo chiuderà il 2023 con un fatturato in crescita di circa il 18% a circa60 milioni, entro il2028 punta ad arrivare a 100 milioni con focus su Europa e Stati Uniti ma anche con mire sull'Oriente. Non esclude acquisizioni nel settore e anche una
- 23 novembre 2023
Piemonte terzo per aziende estere, con progetti per 500 milioni di euro da 2021
La Regione raccoglie il 10% degli investimenti esteri nazionali, grazie al Fondo Attrazione, ed è in contatto con oltre 2.000 imprese per il futuro
L'aerospazio traina il Piemonte, da 7 a 8 miliardi di fatturato tra 2020 e 2022
Dal 28 al 30 novembre 2023 gli esperti e le aziende del settore parteciperanno all'Aerospace & Defence Meeting a Torino
- 13 ottobre 2023
Illva Saronno fa rotta sull'Oriente, punta a raddoppiare i ricavi al 2028
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La "Domenico Reina Coloniali", un piccolo negozio del Varesotto, è diventata una delle aziende leader, a livello globale, nel settore degli spirits. È la storia di Illva Saronno - Industria, Lombarda, Liquori, Vini & Affini - che, fondata nel 1947 dalla famiglia Reina,