- 11 agosto 2021
1721, quei primi vaccini destinati ai malandrini
Il 9 agosto 1721 era sabato. Quella mattina, nei locali delle storiche prigioni di Newgate, costruite nella City di Londra circa sei secoli prima, aveva inizio, sotto gli auspici della famiglia reale degli Hannover, il primo esperimento clinico della storia della medicina. Sei detenuti (cinque
- 19 maggio 2021
Se anche le usignole cantano
Con un approccio cognitivo-comportamentale Jennifer Ackerman affronta le modalità di comunicazione, gioco e corteggiamento
- 22 marzo 2021
La falsa memoria di malattie mai avute
Fanno credere al nostro sistema immunitario di aver incontrato il patogeno e lo annullano. Eppure scatenano timori e paure
- 23 febbraio 2021
Il vaccino “alla turca” che volle Lady Montagu
Mary Montagu, moglie dell’ambasciatore a Costantinopoli, scoprì che negli harem si praticava la «variolizzazione» e si batté per portare la profilassi anche in Europa
- 17 febbraio 2021
Pandemie nella storia, ovvero quando il pericolo stava nel ratto!
Dalla tragedia sanitaria che travolse l’impero ittita alla grandi pesti del Medioevo alla Spagnola di inizi Novecento: un quadro (poco confortante) della difficoltà dell’uomo a trovare rimedi di fronte alle epidemie
- 18 gennaio 2021
I meccanismi dell’attenzione e la leggenda del pesce rosso
Meccanismi dell’attenzione. I cambiamenti ambientali non hanno affatto inciso sulle nostre capacità di concentrazione: il cervello è lo stesso, sono aumentati gli stimoli
- 21 dicembre 2020
Vaccino bene comune?
SPerchè il “vaccino del popolo” è uno slogan pericoloso, che incarna autoinganni e bias, per cui si crede di ragionare bene mentre si fraintendono i fatti
- 16 novembre 2020
Eterosessuali o omosessuali si nasce
“Biologia dell’omosessualità. Eterosessuali o omosessuali si nasce, non si diventa” di Jacques Balthazart è in libreria per itipi di Bollati Boringhieri
- 30 giugno 2020
Far nella memoria delle vittime delle Fosse Ardeatine
Sulla piattaforma Vimeo un film documentario di propaganda comunista, Giorni di gloria , imperniato sull’attentato partigiano di via Rasella
- 03 giugno 2020
Tutte le volte che non abbiamo trovato il vaccino
Per il coronavirus si lavora su oltre 200 ipotesi vaccinali. E se finisse come per la malaria e l’Aids? Un prodotto con l’efficacia dell’anti-influenzale sarebbe un fallimento
- 07 aprile 2020
Se mentono pure i numeri
La tentazione di applicare modelli a fenomeni complessi come le epidemie genera l’ingannevole sensazione di poter calcolare il diffondersi dei virus
- 05 aprile 2020
La matematica del contagio: «Tutti i modelli sono falsi. Ma qualcuno è utile»
La tentazione di applicare modelli a fenomeni complessi come le epidemie genera l’ingannevole sensazione di poter calcolare il diffondersi di tutti i virus
- 12 marzo 2020
Il rapporto contrastato tra uomo e microbi
La visione antropocentrica fa perdere di vista l'effettiva natura del rapporto “ecologico” fra il mondo vivente macroscopico e quello microscopico
- 08 marzo 2020
Storia breve delle grandi epidemie
Negli anni Settanta si pensava di avere il controllo. Poi sono arrivati Aids, Ebola, Dengue, Sars e adesso il coronavirus
- 02 marzo 2020
Il coronavirus e la caccia già vista all’untore: dal colera al gelato con le pesche
Dallo steward canadese accusato (ingiustamente) di aver portato l'Aids in California, a Thyphoid Mary arrestata per aver contagiato le famiglie dove lavorava.
- 21 gennaio 2020
Imparare, una bambinata
L’istruzione è il principale acceleratore del nostro cervello ma per potenziare le capacità di apprendimento bisogna cominciare da piccoli
- 23 settembre 2019
Se in fondo siamo quello che siamo
Per il lbro di Robert Plomin, “L’impronta genetica come il dna ci rende quelli che siamo”, i geni modellano in gran parte le nostre personalità
- 02 settembre 2019
Salvare l’uomo e la cavia: diritti degli animali, no all’estremismo
La pallottola recapitata a un ricercatore torinese è un episodio di «terrorismo animalista» che nulla ha a che fare con le istanze, se poste con la dovuta correttezza, dei movimenti per la protezione degli animali
- 05 agosto 2019
Tutta «culpa» del climate change, così è caduto l’Impero Romano
La caduta dell’Impero Romano. Kyle Harper rilegge epigrafi, testi e reperti archeologici avvalorando la tesi che le cause del crollo furono le pandemie e il cambiamento climatico, che impattò sulla produzione di cibo
- 09 luglio 2019
Quando gli intelligenti si comportano da stupidi
Dagli anni Novanta, soprattutto nei paesi nordeuropei, si sta registrando un declino dell'intelligenza