Gianni Trovati è giornalista professionista dal 2004. Diplomato al master post-lauream di giornalismo all’Università Cattolica di Milano, lavora al Sole 24 Ore dal 2005. Ha lavorato prima all’edizione del Lunedì e poi per 10 anni a Norme & Tributi, occupandosi principalmente di finanza e fisco locale. Ha allargato nel tempo i suoi interessi al mondo della pubblica amministrazione. Dal 2016 lavora alla redazione romana dove segue la finanza pubblica e il ministero dell’Economia e coordina il Quotidiano digitale degli Enti locali e della Pa
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Finanza pubblica, enti locali, pubblica amministrazione
- 13 agosto 2022
Assegno unico, il 40% dei fondi alle famiglie con Isee fino a 15mila euro
Il meccanismo premia meno abbienti e figli numerosi, ma le richieste coprono il 75% della platea potenziale e il 19% non presenta l’Isee
- 12 agosto 2022
Pnrr, controlli a tappeto su tutti i progetti
Nuove istruzioni per le verifiche sul 100% di obiettivi e target
- 11 agosto 2022
Asili nido, via a 120 milioni per 15.639 posti in più. Dai comuni anche voucher per le famiglie
Diventa operativo il decreto preparato dal Viminale con Mef, Istruzione e con il ministero per il Sud che distribuisce la prima rata del fondo creato dal governo Draghi con l'ultima legge di bilancio. Con questo primo stanziamento la disponibilità attuale di posti negli asili nido comunali aumenta del 10,9%
Il boom del turismo (fatture +66%) mette in salvo il Pil dell’estate
L’imponibile Iva di ristorazione e alloggi cresce nel primo semestre con punte superiori all'85 per cento. Vola anche l'imposta di soggiorno che risulta in aumento del 194%
- 10 agosto 2022
Decreto Aiuti, bonus 200 euro in arrivo a 3 milioni di partite Iva
Conguaglio sulle pensioni articolato in due capitoli, un miliardo per l’ex Ilva, interventi per energia, carburanti ed emergenza idrica
- 09 agosto 2022
Voluntary del contante e flat tax “incrementale”: il piano fiscale di Giorgia Meloni
Ires sugli investimenti, tregua fiscale con sanzioni al 5% e rate in cinque anni nel patto fiscale di Fdl. Coperture da spending review , reddito di cittadinanza e web tax
Così la crisi di Governo spinge i BTp verso l’area più a rischio
Le valutazioni girano in negativo nonostante la più forte riduzione del debito della storia della Repubblica. L’intervento di Moody’s segue quello di S&P. Anche Fitch ha già lanciato l’allarme dopo le dimissioni di Draghi
- 07 agosto 2022
Enti locali, c’è l’intesa sul contratto: fino a 2.800 di arretrati nel cedolino di dicembre
Il testo è pronto per le verifiche in Corte dei conti e in consiglio dei ministri, con la speranza di raggiungere il via libera definitivo in tempo per le buste paga di fine anno
Pensioni: rivalutazione anticipata per 12,6 milioni di italiani. Chi è escluso
In base alle dichiarazioni del 2021, sono 12,57 milioni i pensionati che rientrano nella cifra che dà diritto alla rivalutazione anticipata. Gli esclusi, che hanno un reddito annuale da pensione da 35mila euro in su, sono 1,95 milioni, il 13,41% dei pensionati italiani
- 05 agosto 2022
Decreto Aiuti, alle bollette 400 milioni ma Province in rivolta
Manca il rafforzamento di almeno 30 milioni annui per tre anni del fondo per le funzioni fondamentali delle Province
- 04 agosto 2022
Decreto Aiuti, nella bozza altri 400 milioni per le bollette degli enti locali
Il decreto atteso oggi in cdm. Il contributo per tagliare bollette entra tra i fringe benefits. Contro il caro energia stanziati altri 7,7 miliardi di aiuti. Rifinanziati i bonus psicologo e trasporti
Enti locali, anche oggi il tavolo sul contratto
L’ostacolo più grande sull’inquadramento del personale educativo delle scuole comunali pare ormai superato
- 03 agosto 2022
Enti locali, il contratto supera lo stallo: firma in arrivo
Oggi la proposta finale che supera le incognite sugli insegnanti comunali
- 01 agosto 2022
Contratto, la partita di domani vale fino a 3mila euro in busta a Natale
Riunione decisiva all’Aran. Senza intesa slittano al 2023 aumenti e arretrati
- 31 luglio 2022
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
- 28 luglio 2022
Pnrr, tavolo governo-comuni Ragioneria: anticipi oltre il 10%
Vertice tra Garofoli, strutture tecniche, Anci, Invitalia e Cdp per più aiuti operativi. La consultazione sarà permanente. Istruzioni sui fondi e le verifiche a tutto campo sui conti
Rally del BTp e minor crescita, rischio 20 miliardi in meno per la manovra
L’effetto combinato riduce gli spazi fiscali 2023. Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio la spesa per interessi sarà «più consistente» di quanto stimato nel Def
Comuni, nel caos sui conti l’idea del rinvio agostano
La data ipotizzata per un nuovo rinvio dei termini di approvazione dei bilanci è stata avanzata ieri in Conferenza Stato-Città