Gianni Trovati è giornalista professionista dal 2004. Diplomato al master post-lauream di giornalismo all’Università Cattolica di Milano, lavora al Sole 24 Ore dal 2005. Ha lavorato prima all’edizione del Lunedì e poi per 10 anni a Norme & Tributi, occupandosi principalmente di finanza e fisco locale. Ha allargato nel tempo i suoi interessi al mondo della pubblica amministrazione. Dal 2016 lavora alla redazione romana dove segue la finanza pubblica e il ministero dell’Economia e coordina il Quotidiano digitale degli Enti locali e della Pa
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Finanza pubblica, enti locali, pubblica amministrazione
- 23 maggio 2022
Pubblico impiego: il personale risale ma non in ministeri, enti locali e fisco
Nel 2021 organici a +0,18%e ma gli enti centrali perdono il 3,86% e le agenzie il 5,6%
Comuni, taglia-debiti al via ma i tassi zero sono finiti
L’«Unità di coordinamento per la riduzione dell’onere del debito degli enti locali» prova finalmente a partire
- 20 maggio 2022
PNRR, cos’è? A cosa serve?
Il libro riepiloga e illustra i singoli progetti del PNRR spiegando in modo chiaro ed esaustivo come le voci del Piano ricadranno sulle nostre attività, da quelle economiche al tempo libero, dal welfare agli uffici pubblici.
Concorrenza, Draghi ha finito la pazienza: fiducia entro maggio
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rincara la dose e invia una lettera al presidente del Senato...
- 18 maggio 2022
Appalti e città: speciale con testo e novità del decreto Aiuti per Pa e imprese
Focus sulle misure del Dl 50/2022 pubblicato in Gazzetta
- 17 maggio 2022
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
- 16 maggio 2022
Ispettori del lavoro, intesa (con rinvio) sugli aumenti
Il ministero si impegna a «proporre l’approvazione dell’adeguamento nella prossima legge di bilancio»
- 15 maggio 2022
Extraprofitti, la tassa obbliga le imprese dell’energia a rifare da capo i conti
Novità per il calcolo dell’una tantum prevista dal Decreto Aiuti: il periodo su cui misurare l’aumento del saldo Iva si estende al mese di aprile. Contributo da pagare in due rate
- 14 maggio 2022
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità
- 15 maggio 2022
Extraprofitti, la tassa obbliga le imprese dell’energia a rifare da capo i conti
Novità per il calcolo dell’una tantum prevista dal Decreto Aiuti: il periodo su cui misurare l’aumento del saldo Iva si estende al mese di aprile. Contributo da pagare in due rate
- 13 maggio 2022
Slittano gli aiuti Pnrr e il contributo bollette si riduce a 180 milioni: le novità per gli enti locali nel decreto Aiuti
Le ultime bozze del decreto Aiuti non dovrebbe arrivare alla «Gazzetta Ufficiale» prima della prossima settimana
- 12 maggio 2022
Check list, banche dati condivise e incentivi nella riforma dei controlli sulle imprese
Governo già al lavoro sui decreti attuativi. La Ue: «Verifiche proporzionate»
Dalla Stato-Città via libera ai fondi su bollette, indennità e canone unico - Ecco i numeri ente per ente
La divisione delle risorse è misurata ai dati registrati dal Siope sulla spesa di ogni Comune
Incarichi dirigenziali della Pa, salta la stabilizzazione
La norma, approvata in commissione al Senato, sarà stralciata dal maxiemendamento al decreto taglia-prezzi su cui il governo pone la fiducia