Cassani: «Con un calendario senza precedenti tutto può succedere. Per il Mondiale punterò sull'usato sicuro»
Colloquio a tutto campo con il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo sulla difficile e anomala ripartenza delle gare, sui tre mesi di corse che ci attendono, senza trascurare gli spinosi temi della sicurezza stradale
Mondiali ciclismo, Trentin argento ma era quasi oro
L'azzurro Matteo Trentin conquista la medaglia d'argento ai mondiali di ciclismo su strada, battuto nella volata finale dal danese Mads Pedersen, che vince l'oro iridato. Bronzo allo svizzero Stefan Kung
Il Lombardia va a Pinot, secondo uno splendido Nibali
Dal Giro di Lombardia, tradizionale appuntamento che segna la fine della stagione ciclistica, vinto meritatamente dal francese Thibaut Pinot, si esce con una certezza non proprio rassicurante. Che dietro a Vincenzo Nibali, secondo dietro il transalpino e autore di una splendida corsa, ci sia ben
Ciclismo, Mondiali: trionfa Valverde
Il ciclismo ormai parla solo inglese: Simon Yates conquista la Vuelta
Tour de France, colpì avversario: Moscon squalificato
E' di cinque settimane di stop la sanzione inflitta a Gianni Moscon dall'Uci, l'Unione ciclistica internazionale. Il corridore del team Sky è stato punito per aver colpito Elie Gesnbert durante la quindicesima tappa del Tour de France del 22 luglio. L'Uci ha fermato Moscon da oggi fino al 12
Tour de France: Moscon espulso dalla corsa dopo una lite con un corridore
Gianni Moscon non è nuovo a episodi controversi, e si può dire che ne abbia combinate di tutti i colori in un senso e nell'altro nella sua carriera. In senso positivo, per le ottime prestazioni col Team Sky e con l'Italia e alcuni piazzamenti da predestinato (5° nella Roubaix 2017, terzo nel Giro
Et voilà la Parigi- Roubaix, l'ultima follia del ciclismo che non vinciamo dal secolo scorso
Peggio della Parigi-Roubaix, forse, c'è solo la Parigi-Roubaix quando piove e tira vento. Allora fa davvero onore alla sua leggenda meritandosi il sinistro appellativo di Inferno del Nord.
Milano-Sanremo, Kwiatkowski sogna il bis contro Sagan
Cambia il clima e cambiano i partiti. Cambiano le mode e le tecnologie. Cambiano i gusti e le abitudini degli italiani, ma c'è un appuntamento che nonostante tutto non cambia mai: la Milano-Sanremo, la classica delle classiche che in coincidenza della primavera "apre" la nuova stagione ciclistica
Ciclismo, Tirreno-Adriatico 2018: trionfa Kwiatkowski
Michal Kwiatkowski ha vinto la 53esima edizione della Tirreno-Adriatico. Il polacco, nell'ultima tappa, la crono di San Benedetto del Tronto, è riuscito a difendere il vantaggio sull'azzurro Damiano Caruso, aggiudicandosi la Corsa dei Due Mari, la prima edizione andata ad un ciclista della Polonia.
1-10 di 21 risultati