Gianni Caravelli
Trust project- 09 gennaio 2025
Cecilia Sala liberata: il ruolo chiave del capo dell'intelligence italiana, Gianni Caravelli
Era a bordo del Falcon 900 che ha riportato da Teheran a Roma Cecilia Sala. Il generale Gianni Caravelli, direttore dell’Aise, l’agenzia dell’intelligence nazionale per l’estero, è certamente il principale protagonista della liberazione della giornalista italiana arrestata il 19 dicembre. Dal
- 25 ottobre 2022
Bomba sporca, così l’Italia si prepara con le misure della Difesa
In allerta massima «H 24» l’Aise (agenzia informazione e sicurezza esterna) e lo Stato maggiore Difesa
- 10 maggio 2022
Dal Copasir parte la caccia alla rete di disinformazione di Russia e Cina
Audizioni dei direttori dell’Aise, dell’Aisi, dell’ad Rai Fuortes e del presidente Agcom Lasorella
- 03 maggio 2022
Dall’Ucraina alla crisi energetica, tutti i dossier dei direttori dei servizi Parente e Caravelli
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, conferma per due anni Mario Parente (Aisi) e per quattro Gianni Caravelli (Aise)
- 11 febbraio 2022
Il Copasir: «Dalla Cina minaccia all’Italia sempre più forte, si infiltra tra università e laboratori di ricerca»
Presentata dal Comitato parlamentare per la sicurezza, presieduto da Adolfo Urso, la relazione sull’attività svolta dal 1° gennaio 2021 al 9 febbraio 2022
- 11 dicembre 2021
Intelligenza artificiale, così la Cina minaccia l’Europa e l’Italia
Nel report pubblicato dal Cnr emerge come la volontà di espansione mondiale di Pechino nel settore possa mettere a rischio la privacy di molti utenti
- 10 novembre 2021
Così il Copasir mette sotto scacco Renzi (e M5S)
Le inchieste giudiziarie sull’ex premier e sui fondi dal Venezuela ai pentastellati entrano nei dossier del comitato parlamentare: diventano questione politica
- 09 novembre 2021
Compensi di Renzi e rapporti Venezuela-M5S, il Copasir chiede gli atti alle procure
Il Copasir vuole approfondire il caso dei compensi dell’Arabia Saudita per le attività professionali svolte dall’ex premier Matteo Renzi. Ma anche i rapporti tra il Movimento Cinque Stelle e il Venezuela
- 20 ottobre 2021
Cavo Dragone al vertice della Difesa. Pilota di Harrier e interista sfegatato
Il Consiglio dei ministri lo ha nominato capo di Stato maggiore della Difesa
- 24 agosto 2021
Afghanistan, al G7 asse Draghi-Johnson. Ipotesi posticipo ritiro e sanzioni ai Talebani
Regno Unito, Francia e Germania - ossia tre dei grandi Paesi del G7 -chiederanno agli Stati Uniti di prorogare oltre il 31 agosto la data di scadenza per il ritiro delle truppe Usa e Nato da Kabul
- 13 maggio 2021
Afghanistan, a luglio tutti a casa. Mappa dei rischi per i nostri soldati
Molto alta la minaccia di attacchi. In corso la pianificazione del rientro
- 12 maggio 2021
Belloni, prima donna capo dei servizi. Ambasciatore con la passione cinofila
Il premier Mario Draghi rinnova il vertice del Dis (dipartimento informazioni e sicurezza) - L’ex segretario generale vanta 36 anni di carriera alla Farnesina
- 02 aprile 2021
Biot, l’ufficiale di Marina che passava segreti ai russi: i retroscena dell’indagine
Tutti i passaggi dei fascicoli informativi tra l’attività d’intelligence e la polizia giudiziaria sul caso d’accusa all’ufficiale di Marina
- 22 gennaio 2021
Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti
Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all’Aise, all’Aisi Carlo De Donno.
- 25 novembre 2020
Conte rinnova per due anni l’incarico al capo del Dis Vecchione
La nomina del presidente del Consiglio sentito il Cisr (comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) e il Copasir
- 23 settembre 2020
Servizi, sui vertici ipotesi riforma ma ora parte la sfida sulle nomine
Nell’audizione di Conte al Copasir intesa per la revisione degli incarichi all’intelligence. Già si intravede la fibrillazione sui nomi in lizza
- 02 settembre 2020
Servizi, tutte le nomine in ballo dietro lo scontro sulle norme
La battaglia tra M5S e presidente del Consiglio squarcia il velo su una sfida per l’intelligence estesa ai più alti vertici della sicurezza nazionale
- 07 luglio 2020
Al Cdm il valzer di prefetti in attesa dei vice ai Servizi
Il 6 luglio a palazzo Chigi movimento di dirigenti del Viminale. A fine mese la nomina del nuovo prefetto di Roma, resta l’incognita dei due vice all’Aise
- 18 giugno 2020
Parente, il generale che ha dato la carica all’intelligence economica
Dopo quattro anni, proroga di un anno per l’attuale direttore dell’Aisi (agenzia informazioni e sicurezza interna)
- 30 maggio 2020
Golden power, la nuova mappa dei settori industriali sotto protezione
Nella bozza di Dpcm tutte le attività economiche da difendere contro le scalate ostili. I rischi per il settore finanziario e assicurativo
Puoi accedere anche con