Per una tecnologia accessibile a tutti: a Torino il primo Festival
L'evento organizzato dal Politecnico del capoluogo piemontese punta ad esplorare la relazione tra tecnologia e società con un approccio umanistico e democratico, partendo dal presupposto che la tecnologia è prima di tutto il frutto di un'abilità squisitamente umana, la creatività.
Vale oltre 4 miliardi di euro il cibo halal italiano
Abbigliamento, agroalimentarte, collaborazione tra atenei, start up, finanza: il 19 e 20 ottobre Torino si trasformerà nella capitale dell'economia legata al mondo islamico ospitando il Forum dell'economia. Un'iniziativa promossa dal direttore generale del Comune di Torino, Gianmarco Montanari, e
Allo Iaad di Torino nove su dieci trovano subito lavoro
«Per i creativi le opportunità di lavoro stanno aumentando». Con oltre il 90% dei laureati che trova un'occupazione entro il primo anno dalla conclusione degli studi, Laura Milani - presidente e direttrice dello Iaad (Istituto d'arte applicata e design) di Torino - non ha dubbi sulle prospettive
Torino hub dell'economia islamica
Il mondo islamico è molto diverso da quello legato alle bande dell'Isis. Lo è sotto l'aspetto culturale e sotto quello economico. E Torino, dopo aver ospitato un convegno sulla finanza islamica, si appresta a trasformarsi in una sorta di hub dell'economia islamica in Italia ed in Europa. Partendo