Vaticano, tutte le tappe della tempesta finanziaria partita da Londra e che ha investito San Pietro il "governo" del Papa
L'inchiesta che ha portato a dimissioni a catena, all'arresto del primo "laico" estraneo alla Santa Sede e al dimissionamento del cardinale Becciu dalle cariche e dalle prerogative della porpora. In Svizzera sequestri di conti milionari di prelati coinvolti nella vicenda dell'immobile di Sloane Avenue. La stretta sulle finanze, centralizzate nell'Apsa
Vaticano, la rimozione di Becciu per la gestione della cassa. L'affare di Londra e il sospetto dei soldi ad una società di famiglia
Il Papa ha dimissionato il cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione dei Santi, e rimosso dalle funzioni di cardinale. I sospetti dell'uso della cassa della Segreteria di Stato quando era Sostituto.
Il palazzo di lusso a Chelsea e la parrocchia da abbattere
L'arresto di Gianluigi Torzi in Vaticano, il primo laico a essere fermato dalla Gendarmeria
Vaticano: la catena delle responsabilità dentro la Curia e la svolta all'Hotel Bulgari di Milano
Nuove elementi dall'inchiesta: un monsignore dice che del negoziato sui 15 milioni ne era a conoscenza anche il Sostituto, Edgar Pena Parra, il numero 3 della Curia
Resta in carcere in Vaticano il broker Torzi accusato di estorsione ai danni della Santa Sede
Il finanziere di origini molisane è accusato di estorsione per 15 milioni di euro nell'indagine sulla compravendita dell'immobile di Sloane Avenue a Londra
Chi sono gli avvocati inglesi del Vaticano (e cosa c'entrano Caruana Galizia e gli oligarchi russi)
Negli uffici della Mishcon de Reya ha sede la società della Segreteria di Stato della Santa Sede utilizzata per rilevare l'immobile di Sloan Avenue
Così Popolare Bari cercava di vendere i bond che non voleva nessuno
Tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019, il banker Gianluigi Torzi, sentito dal Sole 24 Ore, diventa uno snodo cruciale in due distinte operazioni finanziarie che si dipanano tra Italia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Malta e Vaticano
Vaticano, le tappe della (nuova) crisi dentro la Curia
Il culmine della crisi è stato lo scambio di battute (o meglio accuse) tra il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, che ha definito l'operazione immobiliare "opaca", e la reazione nello stesso giorno dell'ex Sostituto alla Segreteria di Stato, cardinale Angelo Becciu
Vaticano: il parere legale di Conte che sfiora l'investimento immobiliare a Londra con Mincione
La Santa Sede per un periodo è stata proprietaria pro quota di azioni Retelit, anche nel periodo del 2018, anno in cui tenta la scalata candidandosi anche come presidente della società
Vaticano: la nuova grana di Conte che sfiora l'investimento a Londra
La vicenda che ha visto l'allora avvocato Giuseppe Conte fornire un parere legale a favore di una cordata di azionisti impegnato su Retelit era già nota da oltre un anno, poco dopo il suo arrivo a Palazzo Chigi come presidente del consiglio della coalizione giallo-verde. La novità di queste ultime
1-10 di 11 risultati