Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell'economia sollecita all'attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L'agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
Fs: per sostenibilità investiti oltre 55 miliardi in dieci anni
I dieci anni del Rapporto di Sostenibilità e gli Obiettivi 2030-2050 del Gruppo sono stati presentati oggi a Roma alla presenza del ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli
Castelli: «Treni da mille chilometri l'ora, ma il problema sono le reti»
Come sarà il treno del futuro? Avrà il motore a idrogeno? Si viaggerà rinchiusi in capsule dentro tubi e non più su rotaia? E l'Alta velocità, quando raggiungerà i 1.000 chilometri l'ora? Sono interrogativi che Gianluigi Castelli, presidente da luglio del Gruppo FS Italiane e dai primi di settembre
Strade e Motori, pronta la seconda puntata
Anche l'Italia ha dato inizio alla sua trasformazione infrastrutturale pro-automazione attraverso il decreto Smart Road del 2018. Cinque sono i livelli di guida autonoma codificati dall'ente che definisce le norme dell'industria automobilistica e spaziale (Society of Automotive Engineers) ma
Fs ed Enel firmano un memorandum sull'innovazione
Progetti congiunti su trasporti ed energia. Ferrovie dello Stato italiane ed Enel hanno firmato un Memorandum of understanding per sviluppare progetti innovativi congiunti nell'ambito di trasporti ed energia. In particolare le aree di interesse riguardano il 3D printing, l'uso efficiente
I big data ascoltano il treno (e i passeggeri)
Un sistema per "ascoltare il treno" e i disagi dei passeggeri, dai rischi di malfunzionamento a informazioni sugli orari di viaggio. I Big Data entrano nelle reti ferroviarie come canale per aumentare la qualità del servizio e accompagnare i clienti in un'esperienza più piacevole della mobilità. Se ne è accorto anche il gruppo Fs Italiane, impegnato dal 2014 in una sperimentazione su gestione e analisi dei dati a fianco della multinazionale tedesca del software Sap. La partnership si è sviluppat...
Eni punta sull'intelligenza cognitiva del supercomputer Watson. Ecco come
Come non farsi travolgere dai grandi dati e renderli una risorsa? Le tecniche di analytics sono migliorate, con le soluzioni in-memory e le ricerche