Le nostre firme

Gianluca Di Donfrancesco

Trust projectredattore
Gianluca Di Donfrancesco

Gianluca Di Donfrancesco è redattore del Sole 24 Ore dal 2001 e dal 2006 è alla redazione Esteri, dove segue l’economia e la politica tedesca, il Fondo monetario, la Banca Mondiale, temi di economia e commercio internazionale, il cambiamento climatico e la transizione verde.

Nato a Jesi (Ancona), il 4 luglio 1972, è laureato in Scienze Politiche con indirizzo internazionale. Professionista dal 2001.

Luogo: Milano

Lingue parlate: Inglese

Argomenti: Germania, Fmi, Banca mondiale, economia e commercio internazionale, cambiamento climatico, e transizione verde

Ultimo aggiornamento: 08 maggio 2025
  • 05 giugno 2025
    Merz a Trump: serve più pressione sulla Russia per mettere fine alla guerra

    Mondo

    Merz a Trump: serve più pressione sulla Russia per mettere fine alla guerra

    Gli Stati Uniti sono in una posizione molto forte per far finire la guerra tra Ucraina e Russia», ma per raggiungere questo risultato serve una «pressione più forte» su Mosca. Nello stesso Studio ovale dove il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è stato pubblicamente umiliato solo qualche mese

  • 04 giugno 2025
    Il Governo Merz vara gli sgravi per le imprese tedesche

    Mondo

    Il Governo Merz vara gli sgravi per le imprese tedesche

    Circa 46 miliardi tra il 2025 e il 2029 in sgravi per le imprese tedesche: a un mese dall’insediamento, il Governo guidato da Friedrich Merz ha varato il primo pacchetto di misure a sostegno dell’economia, cominciando così a dare attuazione al contratto di coalizione, firmato dai conservatori della

  • 28 maggio 2025
    La Germania aiuterà l’Ucraina a fabbricare missili a lungo raggio

    Mondo

    La Germania aiuterà l’Ucraina a fabbricare missili a lungo raggio

    Berlino aiuterà l’Ucraina a fabbricare missili e droni a lungo raggio, in grado di colpire obiettivi in territorio russo, senza limiti di portata. L’annuncio è arrivato il 28 maggio, dalla capitale tedesca, dove il cancelliere, Friedrich Merz, ha ricevuto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

  • 14 maggio 2025
    Merz: «La Germania avrà l’esercito convenzionale più forte d’Europa»

    Mondo

    Merz: «La Germania avrà l’esercito convenzionale più forte d’Europa»

    Con il fiato di Alternative für Deutschland sempre sul collo nei sondaggi, Friedrich Merz, è tornato il 14 maggio al Bundestag, per il suo primo discorso da cancelliere. Il leader della Cdu-Csu ha provato ad andare oltre l’investitura da brivido del 6 maggio, quando, fallita la prima conta, ha

  • 13 maggio 2025
    Berlino mette al bando gruppo estremista di destra che sogna il Reich

    Mondo

    Berlino mette al bando gruppo estremista di destra che sogna il Reich

    Il Governo tedesco mette al bando il Regno di Germania, gruppo legato alla galassia di estrema destra dei Cittadini del Reich (Reichsbürger). L’accusa è di attentare all’ordine democratico del Paese. La decisione arriva mentre è più aperto che mai il dibattito sull’ipotesi di vietare Alternative