- 24 marzo 2025
Calcoli basati sugli spazi assunzionali effettivi
La quota non va misurata conteggiando tutti gli ingressi teorici
I concorsi banditi fino al 31 dicembre possono evitare la mobilità volontaria
L’obbligo di riservare il 15% delle facoltà assunzionali scatterà solo dal 2026
- 19 marzo 2025
Assunzioni, incognita sui calcoli della nuova quota obbligatoria di mobilità
Gli enti non saranno obbligati ad assumere tramite mobilità ma quanto meno a provarci con l’emanazione di bandi
- 13 marzo 2025
Elezioni Rsu, dall’Aran le risposte alle Faq in vista delle elezioni di aprile
L’election day è stato fissato per le giornate del 15 e 16 aprile e rappresenta un momento importante per misurare il peso della rappresentatività delle organizzazioni sindacali e confederali per il triennio 2025/2027
- 03 marzo 2025
Tempi e valore dei fondi decentrati ignorano i ritardi del contratto
Risorse da costituire anche senza l’arrivo dell’intesa nazionale
Ultimo anno per le progressioni in deroga
Senza il rinnovo scade del 2025 la possibilità di avanzamenti senza titolo
- 26 febbraio 2025
Progressioni verticali, cortocircuito tra giudici sulla valorizzazione dell’esperienza professionale
Contrariamente a quanto affermato di recente dal giudice amministrativo campano, il Tar Lazio ha ritenuto discriminatoria la scelta di Roma Capitale di valorizzare maggiormente il curriculum maturato (nello stesso profilo) alle proprie dipendenze
- 19 febbraio 2025
Istituzione della dirigenza, restano fermi il tetto 2016 e i limiti generali alla spesa di personale
Le deroghe in tema di vincoli al costo del personale sono, infatti, di stretta applicazione e non suscettibili di rideterminazioni fittizi
- 14 febbraio 2025
Contributi Anpr, nessuna deroga al tetto 2016 in mancanza di una specifica norma di legge
Le somme ricevute dai Comuni per le attività di adesione e di implementazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente non sono destinate espressamente da alcuna norma all’incentivazione del personale
- 30 gennaio 2025
Progressioni verticali, la valutazione del triennio non è requisito per partecipare alla procedura comparativa
La soluzione interpretativa alla norma del Dlgs 165/2001, recepita all’interno del contratto delle funzioni locali del 16 novembre 2022, viene fornita dal giudice amministrativo toscano
- 24 gennaio 2025
Progressioni economiche, gli arrotondamenti non legittimano lo sforamento del 50%
L’applicazione del principio della «quota limitata» alle progressioni orizzontali, contenuto nell’articolo 23 del Dlgs 150/2009, non è derogabile in alcun modo