Telefisco 2021: dai ristori ai bonus ecco come seguire l'evento
Tre modalità per partecipare: con «Plus» e «Avanced» sono disponibili 20 relazioni degli esperti. Attese le risposte di agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza
Superbonus, il 27 ottobre il convegno del Sole 24 Ore
Martedì 27 ottobre agenda bloccata per il grande convegno con la partecipazione degli esperti del Sole 24 Ore «Il superbonus del 110% - Speciale Telefisco». L'appuntamento, gratuito, si svolgerà dalle 9 alle 13 in streaming. Il programma prevede sei relazioni:
Speciale Telefisco sul decreto Rilancio, al via l'edizione in videoforum
Martedì 23 giugno il convegno «Obiettivo rilancio - Speciale Telefisco - Videoforum edition». L'incontro in modalità digitale dalle 9 alle 12. Tra gli argomenti i finanziamenti per le imprese, il fondo perduto, la ricapitalizzazione delle società, gli ammortizzatori, il bonus del 110%
«Obiettivo rilancio Speciale Telefisco» il 23 giugno con il ministro Gualtieri
Martedì 23 giugno il convegno «Obiettivo rilancio - Speciale Telefisco - Videoforum edition». L'incontro in modalità digitale dalle 9 alle 12,
Fisco, due mesi di stop: rinvio da 10,7 miliardi
Nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza sospensione dell'Iva per tutte le attività con calo dei ricavi del 33 per cento
Giovedì 2° convegno gratuito sul web per le pagelle fiscali - Invia i quesiti al forum
Forum online sino a venerdì Entro fine anno altri quattro eventi in streaming
Isa a Dichiarazioni24: fino al 20/9 quesiti al Forum - Il convegno online
Il percorso per i professionisti
Dichiarazioni24, tutte le istruzioni per partecipare
Si avvicina l'appuntamento con il convegno online che giovedì 30 maggio aprirà Dichiarazioni24, il percorso di informazione professionale del Sole 24 Ore dedicato alla dichiarazione dei redditi delle società e delle partite Iva. Una proposta innovativa che durerà fino alla fine dell'anno,
Stagione dichiarativa 2019, le risposte degli esperti del Sole ai quesiti dei lettori
Primo anno di applicazione per gli Isa, gli indici sintetici di affidabilità, in sostituzione degli studi di settore: un esordio che porta molti dubbi sullo strumento delle pagelle fiscali. Un nuovo regime di riporto delle perdite per i soggetti in contabilità semplificata. E, ancora, cambiamenti
E-fattura, pace fiscale e reddito d'impresa a Telefisco 2019 - Rivedi le prime due relazioni
Dalla fattura elettronica alla pace fiscale, dal reddito d'impresa ai bilanci, Telefisco 2019 ha affrontato le principali novità dell'anno. E' possibile rivedere le prime due relazioni e la prima parte del convegno.
1-10 di 93 risultati