Pavia, ioni come raggi cosmici. Il sincrotrone entra nell'orbita Iss
Le nuove tecnologie dell'acceleratore di particelle apriranno spazi importanti alle collaborazioni industriali e nell'aerospazio. Entro il 2023 il primato nell'adroterapia oncologica
Ora il Cnao di Pavia «esporta» l'alta tecnologia per battere i tumori
E' una sorta di versione ridotta dell'acceleratore lineare del Cern di Ginevra. Solo che, invece di dare la caccia - con successo - al bosone di Higgs, al Cnao (Centro nazionale di adroterapia oncologica) di Pavia, grazie a un sincrotrone di 25 metri di diametro e 80 di circonferenza, accelerano